Cerca

Polestar 7 è ufficiale, in arrivo un nuovo SUV elettrico. Sarà prodotto in Europa

Intanto, ne 2025 arriva la Polestar 5, una GT

Polestar 7 è ufficiale, in arrivo un nuovo SUV elettrico. Sarà prodotto in Europa
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 gen 2025

La gamma Polestar crescerà con l'introduzione di un nuovo ulteriore modello. Si tratta della Polestar 7, descritta come un "SUV compatto premium". L'annuncio è stato dato durante la presentazione dell'aggiornamento del piano industriale della casa automobilistica che fa parte della galassia di Geely.

Il nuovo piano aziendale punta a una crescita del volume delle vendite annue del 30-35% per il periodo 2025-2027 e ad un EBITDA rettificato positivo nel 2025.

Sono necessari cambiamenti significativi per rendere questo marchio un'attività di successo e sostenibile. Stiamo accelerando la nostra espansione e la trasformazione commerciale, mentre adattiamo la nostra futura gamma di modelli e riduciamo significativamente la nostra base di costi. Sia in termini di volumi che finanziari, prevediamo che il 2025 sarà l'anno più forte nella storia di Polestar.

Queste le parole del CEO Michael Lohscheller durante la presentazione del nuovo piano strategico dell'azienda.

LA GAMMA CRESCE

Tutto era iniziato con la Polestar 1, una sportiva ibrida Plug-in. Successivamente, il marchio si era concentrato solamente sui modelli elettrici con il lancio della berlina Polestar 2 a cui poi sono seguiti due SUV: Polestar 3 e Polestar 4. Nella seconda metà del 2025 la gamma di vetture crescerà con l'introduzione della Polestar 5, una GT elettrica dotata di un'architettura a 800 V. Di questo modello abbiamo già parlato alcune volte e già sappiamo che sarà in grado di offrire prestazioni molto elevate.

Come accennato all'inizio, è stato annunciato anche l'arrivo della Polestar 7. Per il momento non ci sono dettagli precisi e quindi non sappiamo ancora nulla sulle sue caratteristiche. Tuttavia, sarà il primo modello ad adottare una nuova piattaforma che poi sarà utilizzata anche su futuri ulteriori vetture Polestar, con l'obiettivo di ridurre complessità e costi. Inoltre, questo nuovo SUV sarà prodotto direttamente in Europa, in questo modo sarà possibile evitare l'applicazione dei dazi che l'UE ha istituito sulle auto elettriche costruite in Cina.

Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi. Visto il DNA di Polestar, comunque, ci possiamo attendere un design sportiveggiante e contenuti premium. Non rimane che attendere novità su questo prodotto su cui la casa automobilistica punta molto per la sua crescita.

AUMENTANO LE VENDITE DEI CREDITI DI CO2

Guardando al futuro, Polestar prevede un contributo significativamente maggiore ai ricavi proveniente dalla vendita di crediti di CO2. Con i produttori automobilistici tradizionali ancora in difficoltà nel passaggio ai veicoli elettrici, la domanda di questi crediti è destinata a crescere nei prossimi anni. Polestar ha già creato un pool di CO2 nell'UE insieme a quattro costruttori per il 2025 (Volvo, Mercedes e Smart).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento