Zeekr 007 GT: specifiche tecniche della shooting brake e uscita nel 2025
Zeekr svela il nuovo modello elettrico Zeekr 007 GT
Zeekr, marchio di veicoli elettrici di proprietà di Geely, ha rivelato dettagli fondamentali sul suo nuovo modello, lo Zeekr 007 GT, grazie alle informazioni apparse in un deposito normativo presso il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT) cinese.
Il modello si unisce alla gamma della casa automobilistica dopo che la società ha svelato teaser per una nuova shooting brake basata sulla berlina Zeekr 007. Secondo il catalogo MIIT, pubblicato il 10 gennaio per ricevere commenti dal pubblico, lo Zeekr 007 GT ha superato uno degli ultimi passaggi normativi necessari prima di ottenere l’approvazione per la vendita in Cina.
QUANDO ESCE?
Lo Zeekr 007 GT è presentato nel catalogo con quattro varianti di modello, identificate dai codici MR7001BEV100, MR7001BEV101, MR7001BEV102 e MR7001BEV103. Il veicolo, classificato come auto elettrica pura, viene assemblato nello stabilimento Zeekr di Meishan, situato a Ningbo, nella provincia di Zhejiang.
Andy An, presidente di Zeekr, ha annunciato che l'azienda prevede di lanciare la nuova shooting brake nel secondo trimestre del 2025, consolidando la strategia di puntare al segmento delle vetture di lusso elettriche. Il debutto del primo modello di Zeekr, il 001 shooting brake, risale al 15 aprile 2021.
LE CARATTERISTICHE
Dal punto di vista dimensionale, lo Zeekr 007 GT misura 4.864 mm in lunghezza, 1.900 mm in larghezza e 1.445 mm in altezza, con un passo di 2.925 mm, posizionandosi come una variante quasi identica alla berlina Zeekr 007, che differisce solo per 1 mm in lunghezza e altezza. Al confronto, lo Zeekr 001, un modello più grande, presenta dimensioni di 4.977 mm di lunghezza, 1.999 mm di larghezza e 1.545 mm di altezza, con un passo di 3.005 mm.
Il peso dello Zeekr 007 GT varia tra 2.230 kg e 2.350 kg, e la vettura è in grado di raggiungere una velocità massima di 210 km/h. Sono previste due configurazioni di propulsione: una versione con motore singolo da 310 kW di potenza massima e un’opzione a doppio motore, con un secondo motore da 165 kW aggiuntivo. Entrambe le versioni impiegano batterie CATL, tra cui la "Golden Battery" con chimica LFP (litio ferro fosfato), sviluppata internamente da Zeekr.