AC Cars: nuovo motore per Cobra GT Roadster e Coupé. Le novità
AC Cars rinnova con diverse componenti inedite le Cobra GT Roadster e Coupé.

Per gli aggiornamenti del prossimo anno, i modelli AC Cobra GT Roadster e GT Coupé riceveranno un motore e un'opzione per il cambio, associati al potente V8.
La storia di AC Cars prende vita nel lontano 1901, quando i fratelli Weller decisero di creare quella che oggi è diventata la casa produttrice di veicoli più antica che sia sopravvissuta nel Regno Unito. Il primo veicolo della casa londinese vide la luce nel 1903 e il primo modello Autocarrier venne introdotto l'anno successivo, e nel tempo si fece conoscere con il nome AC.
Il loro veicolo commerciale a tre ruote per le consegne riscosse un successo immediato, spianando la strada a una serie di altri modelli. Tuttavia, fu nel 1953 che l'azienda presentò il suo modello più iconico: l'AC Ace, una sportiva con carrozzeria in alluminio progettata e realizzata da Eric George Gray. Questo modello catturò l'interesse degli appassionati di automobilismo, tra cui Carroll Shelby, che trasformò l'AC Ace nell'AC Cobra, dotandolo di un motore Ford V8.
UNO SGUARDO AL FUTURO
Oggi, nel 2024, AC Cars dispone di strutture di sviluppo e produzione sia nel Regno Unito che in Germania e promette di voler lanciare una nuova era nella produzione dei veicoli dell'azienda. Ad esempio, l'azienda ha rilanciato la storica sportiva Ace, ora equipaggiata con un motore Ford EcoBoost a quattro cilindri da 2,3 litri – equivalente a metà di un V8 – e una carrozzeria in fibra di carbonio, con un prezzo di partenza di 229.000 dollari.
Inoltre, ha colto l'occasione del SEMA Show 2024 di Las Vegas, Nevada, per presentare in anteprima mondiale l'Ace Classic Electric, sviluppata in collaborazione con i partner tecnologici di Tremec. Parallelamente, l'AC Cobra è stata evoluta in una gamma completa di modelli, con l'introduzione di una versione GT Coupé con tetto rigido che si affianca alla GT Roadster. Oggi, ci sono ulteriori novità proprio su questi due modelli.
GT ROADSTER E COUPE’: LE NOVITA’
AC Cobra e GT Roadster e GT Coupé continueranno il loro sviluppo durante il prossimo anno, montando una nuova opzione di motore che costituirà la configurazione base per tutte le vetture della famiglia di sportive del marchio.
Le informazioni ancora sono poche perchè sia il nuovo motore che le opzioni di trasmissione saranno disponibili il prossimo anno per il modello 2026 ma, di quello che si sa, emerge che il propulsore sarà orientato alle prestazioni da 2,0 litri per fiancheggiare i modelli con il V8 aspirato.
Le versioni 2.0 dell'AC Cobra GT Roadster e GT Coupe manterranno il telaio in alluminio, la carrozzeria in fibra di carbonio e gli interni distintivi, introducendo un motore sviluppato "in collaborazione con un leader globale nelle soluzioni di powertrain ibridi e a combustione interna." Più leggere rispetto ai modelli con motore V8 grazie al nuovo propulsore e all'uso esteso della fibra di carbonio, queste versioni saranno dotate di un motore da 2,0 litri disponibile in due configurazioni, con la più potente che raggiunge circa 390 CV. Saranno inoltre offerte sia una trasmissione a doppia frizione sia il classico cambio manuale a sei rapporti.
CONCLUSIONI E PREZZI
David Conza, CEO di AC Cars, in occasione dell'annuncio della nuova opzione di powertrain, ha dichiarato:
Si tratta di un passo cruciale nel nostro percorso di crescita, che ci permette di restare fedeli alla nostra identità. Ampliare la gamma di motori performanti disponibili renderà le nostre esclusive sportive ancora più attraenti e ci aiuterà a penetrare nei mercati dove i motori di grande cilindrata sono soggetti a tassazioni più elevate.
Le prenotazioni per AC Cobra GT Roadster e GT Coupé sono aperte sul portale online dell'azienda inglese e, sebbene i prezzi e le specifiche finali ancora non siano confermati, AC Cars prevede un listino prezzi a partire da £235.000 (€288.250).