Dongfeng presenta la Xinghai S7 650 Supreme Edition. Autonomia 650 km (CLTC)
Dongfeng presenta la Xinghai S7 Supreme Edition, ecco tutto quello che c'è da sapere.

Dongfeng Forthing ha ufficialmente lanciato la Xinghai S7 650 Supreme Edition, un veicolo completamente elettrico di medie-grandi dimensioni che promette di offrire un'autonomia di circa 650 km nel ciclo CLTC.
Dongfeng, oltre al nuovo modello EV ha annunciato anche il prezzo di prevendita della versione range extender della Forthing Xinghai S7, che parte da circa 134.900 yuan (€17.785).
DESIGN E INTERNI
Non si trovano molti cambiamenti per quanto riguarda prettamente il design esterno: la Xinghai S7 adotta uno stile con una griglia frontale chiusa, con fari integrati senza soluzione di continuità nelle prese d'aria per entrambi i lati del paraurti anteriore. A completamento del frontale si trova una presa d'aria dalla forma trapezoidale che, oltre a fornire un elemento di design, promette di migliorare l'efficienza aerodinamica del veicolo.
Sicuramente il veicolo non passa inosservato su strada, viste le sue dimensioni di 4.935 mm di lunghezza, 1.915 mm di larghezza, 1.495 mm di altezza, con un passo di 2.915 mm. L'equipaggiamento di serie prevede cerchi da 19 pollici e un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,191. Di serie si trova anche il portellone elettroattuato che apre alla capacità del bagagliaio di 541 litri.
Il design degli interni, come di consueto ormai per i produttori cinesi, risulta essere minimalista, con la quasi assenza di tasti fisici che sono stati sostituiti in gran parte da controlli digitali. Al posto di guida è inoltre possibile notare il volante multifunzione a due razze, dietro il quale si trova un quadro strumenti LCD completo da 8,8 pollici, affiancato ad uno schermo multimediale centrale touchscreen da 15,6 pollici.
Rispetto all'attuale modello in produzione inoltre si trovano vetri insonorizzati multistrato, volante riscaldato e un sistema di illuminazione d'ambiente a 64 colori.
TECNICA
Xinghai S7 650 Supreme è spinta da un singolo motore montato sull'asse posteriore capace di erogare una potenza di 200 kW (271 CV) che permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. La batteria che da energia al motore ha una capacità di 70,26 kWh e garantisce, come già anticipato, un'autonomia di 650 km (CLTC). Infine, il nuovo modello include anche sospensioni regolabili per massimizzare comfort e stabilità.
VERSIONE RANGE EXTENDER
La Xinghai S7, nella versione ad autonomia estesa, è equipaggiata con un range extender da 1,5 litri. Il motore eroga una potenza massima di 160 kW (217 CV) e una coppia di 310 Nm, permettendo all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 165 km/h. La batteria al litio ferro fosfato (LFP) ha una capacità di 28,4 kWh, offrendo un'autonomia elettrica pura di 235 km secondo il ciclo CLTC. Complessivamente, l'autonomia dichiarata arriva fino a 1.250 km.
VERSIONI E PREZZI
La Forthing Xinghai S7, inizialmente presentata il 26 settembre di quest'anno, si posiziona come veicolo completamente elettrico di medie-grandi dimensioni. Al momento del lancio, il modello era disponibile in tre varianti con prezzi di partenza rispettivamente di 119.800 yuan (€15.795), 129.800 yuan (€17.115) e 139.800 yuan (€18.430), ciascuna con un'autonomia CLTC di 555 km.