Cerca

Ram 1500, priorità alla variante range extender

Stellantis ha deciso di rinviare al 2026 il debutto del RAM 1500 elettrico. La ragione è sempre la solita: mancanza di domanda per il mercato dei veicoli elettrici.

Ram 1500, priorità alla variante range extender
Vai ai commenti 2
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 19 dic 2024

Il rallentamento della domanda di veicoli elettrici non fa più notizia ma continua a causare una serie di reazioni a catena che stanno mettendo in grosse difficoltà l'industria automobilistica, soprattutto quella occidentale. L'ultima conseguenza di un mercato dell'auto a zero emissioni che stenta a decollare come previsto riguarda Stellantis, che ha decido di rinviare nuovamente il debutto del RAM 1500 REV, ovvero la versione totalmente elettrica dell'apprezzato pick-up americano.

Il nuovo RAM 1500 elettrico sarebbe dovuto arrivare inizialmente entro la fine del 2024, secondo i programmi annunciati al momento della presentazione del 2023. Stellantis aveva in seguito posticipato il debutto modello al 2025, pare per prendersi tutto il tempo possibile prima del lancio di un prodotto molto importante per la divisione americana. Adesso, però, l'azienda italo-francese ha reso noto l'ennesimo rinvio indicando come data utile per la commercializzazione il 2026.

Si tratta quindi di una doppia posticipazione che conferma le difficoltà del mercato di cui parlavamo prima e, di riflesso, anche le incertezze in cui si muove al momento Stellantis, rimasta priva del CEO in seguito alle improvvise dimissioni di Carlos Tavares di inizio dicembre.

IN ARRIVO NEL 2025 IL RAM 1500 RANGE EXTENDER

La decisione di rimandare al 2026 il RAM 1500 REV potrebbe essere stata presa dal rientrante CEO di RAM, Tim Kuniskis, e parte da una domanda dei pick-up elettrici troppo debole per poter ottenere dal modello un adeguato ritorno economico.

Tuttavia, chi aveva considerato la possibilità di guidare un RAM 1500 senza doversi sobbarcare i consumi e le emissioni della variante termica, avrà la possibilità di scegliere una sorta di compromesso. Stellantis ha confermato infatti che nella prima metà del 2025 arriverà sul mercato il RAM 1500 Ramcharger, ovvero la versione range extender (ad autonomia estesa) del pick-up.

Il gruppo ha deciso quindi di dare la priorità ad una soluzione "di compromesso" per la quale sembra esserci un certo interesse dei consumatori, soprattutto di quelli americani, senza per questo abbandonare i piani di elettrificazione della gamma.

Il RAM 1500 range extender ha infatti in dotazione un motore V6 da 3,6 litri e di un pacco batterie da 92 kWh affiancati da un generatore di bordo da 130 kW la cui energia alimenta dei moduli di azionamento elettrico anteriori da 250 kW e posteriori da 238 kW.

Il pick-up elettrico è compatibile inoltre con la ricarica bidirezionale da veicolo a veicolo e da veicolo a casa, oltre a garantire un'autonomia di 690 miglia, qualcosa come 1.110 chilometri. Si tratta di un valore inarrivabile dalla controparte 100% elettrica che arriva al massimo sulle 500 miglia, ovvero circa 805 chilometri. La potenza è infine di 663 cavalli corrispondenti a 494 kW, mentre la coppia si attesta sugli 834 Nm.

La maggior parte della produzione del RAM 1500 Ramcharger sarà assicurata dallo stabilimento di Sterling Heights, nel Michigan, lo stesso da cui escono le versioni a propulsione termica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento