Cerca

Zeekr 7X, il nuovo SUV elettrico debutta in Europa. Caratteristiche tecniche e prezzi

Tanto spazio ed una buona dotazione elettronica: ecco le sue caratteristiche

Zeekr 7X, il nuovo SUV elettrico debutta in Europa. Caratteristiche tecniche e prezzi
Vai ai commenti 38
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 dic 2024

Zeekr 7X arriva ufficialmente in Europa. La casa automobilistica cinese del Gruppo Geely sta portando avanti un piano di crescita in Europa che prevede anche il progressivo ampiamento della gamma di vetture elettriche a disposizione. Dopo Zeekr 001Zeekr X è venuto il momento del nuovo SUV Zeekr 7X che aveva già fatto il suo debutto in Cina. Modello che adesso è disponibile per gli ordini nei Paesi Bassi, Svezia e Norvegia. Per vederlo sulle strade del Vecchio Continente bisognerà però attendere la prossima estate.

ZEEKR 7X: DESIGN ED INTERNI

Zeekr 7X misura 4,787 mm di lunghezza e poggia sula piattaforma SEA del Gruppo Geely. Il suo look è frutto del lavoro del centro di design che si trova a Gothenburg, in Svezia. Le forme del SUV le conoscevamo bene visto che come anticipato è già stato presentato in Cina. Dunque, forme massicce, con un frontale caratterizzato da fari dal design estremamente sottile, uniti tra loro da una striscia luminosa. Ovviamente il frontale appare "chiuso" vista l'assenza del motore endotermico. Il posteriore presenta una firma luminosa analoga a quella dell'anteriore, con un sottile gruppo ottico che corre lungo tutto il portellone posteriore. Di profilo possiamo invece vedere le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e la linea del tetto che termina con uno spoiler.

L'abitacolo presenta uno stila minimalista come va di moda oggi. Grazie al passo di 2.900 mm, il nuovo SUV elettrico promette di offrire molto spazio per i passeggeri. Il bagagliaio propone una capacità di 539 litri e non manca nemmeno un piccolo frunk, cioè un bagagliaio anteriore da 66 litri, buono per contenere i cavi di ricarica.

Ovviamente all'interno troviamo anche tanta tecnologia. Dietro al volante è presente la strumentazione digitale, mentre la plancia è dominata dal maxi schermo da 16 pollici del sistema infotainment gestito dal processore Qualcomm Snapdragon 8295. Opzionalmente è possibile disporre pure di un head-up display da ben 36,2 pollici. L'assistente vocale è basato sulla tecnologia ZeekrGPT che sfrutta l'intelligenza artificiale per migliorare l'interazione con gli occupanti della vettura. Ovviamente presenti gli aggiornamenti OTA.

ZEEKR 7X: MOTORI

Zeekr 7X è proposto con diverse motorizzazioni. I modelli Premium e Long Range adottano un singolo motore da 310 kW (421 CV) e 440 Nm sull'asse posteriore. Invece, la più potente versione Performance può contare anche su di un'unità sull'asse anteriore che permette di avere a disposizione una potenza di sistema pari a 470 kW (639 CV) con 710 Nm. Questo modello è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi.

Il SUV elettrico sfrutta un'architettura a 800 V che permette di effettuare ricariche ad alta potenza. Il modello Premium dispone della "Golden Battery" con celle LFP da 75 kWh (480 km di autonomia), mentre i modelli Long Range e Performance utilizzano una batteria con celle NMC da 100 kWh (615 km per la Long Range). La casa automobilistica fa sapere che in corrente continua è possibile ricaricare fino a 480 kW. Con una colonnina HPC da 360 kW, Zeekr 7X Premium può effettuare il 10-80% in soli 13 minuti; 16 minuti per i modelli Long Range e Performance. In corrente alternata, invece, si può rifornire ad un massimo di 22 kW.

Ovviamente non manca una ricca dotazione di sistemi ADAS che sfruttano 11 telecamere ed un radar.

ZEEKR 7X: PREZZI

Quanto costa il SUV elettrico nei Paesi europei dove sarà commercializzato? 52.990 euro nei Paesi Bassi, 579.000 SEK in Svezia e 539.900 NOK in Norvegia per la versione Premium. Ancora non è chiaro se e quando Zeekr 7X arriverà anche sul mercato italiano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento