Cerca

Sciopero trasporti 13 dicembre, il Tar conferma le 24 ore. La replica di Salvini

Il TAR del Lazio sospende l’ordinanza di Salvini

Sciopero trasporti 13 dicembre, il Tar conferma le 24 ore. La replica di Salvini
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 dic 2024

Niente sciopero dei trasporti ridotto a 4 ore. L'Unione sindacale di base (Usb) ha vinto il braccio di ferro con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Ma facciamo un piccolo passo indietro. Il sindacato, come sappiamo, aveva indetto uno sciopero dei trasporti della durata di 24 ore. Sarebbe partito alle ore 21 di oggi e si sarebbe concluso domani 13 dicembre sempre alle ore 21. Per gli italiani, un venerdì "nero" sul fronte dei trasporti.

Il ministro dopo aver incontrato i sindacati, aveva deciso di firmare un'ordinanza con cui precettare lo sciopero e ridurlo a sole 4 ore. Ne avevamo parlato proprio oggi. La scelta del ministro non era piaciuta all'Unione sindacale di base (Usb) che aveva fatto sapere di non avere intenzione di adeguarsi. C'è stato poi un ricorso al Tar del Lazio che, con decreto monocratico, ha accolto la richiesta del sindacato, andando così a sospendere l'ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

LA SODDISFAZIONE DEI SINDACATI

Esulta il sindacato dopo la decisione del Tar del Lazio.

Il TAR del Lazio accoglie la richiesta di USB di sospendere l’ordinanza di precettazione di Salvini! Domani lo sciopero è generale, regolare e legittimo e durerà 24 ore anche nei trasporti. Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia. È quindi smentita l’arroganza del ministro Salvini. Domani sarà una bella giornata per la democrazia.

Dunque, lo sciopero torna di 24 ore e coinvolgerà treni, metro, bus, taxi e trasporto marittimo: è escluso il settore aereo che manifesterà il 15 dicembre. Inoltre, sono previste nella giornata di domani due manifestazioni, una a Roma e una a Milano.

SALVINI: GRAZIE AI GIUDICI SARÀ IL CAOS

Dura la replica del ministro Salvini che afferma che i cittadini dovranno ringraziare i giudici del tar per il caos.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento