Changan, Huawei e CATL presentano la nuova berlina Avatr 06
Avatr 06: prestazioni, autonomia e le sue caratteristiche
La collaborazione tra Changan, Huawei e CATL, attraverso il marchio Avatr, segna un ulteriore passo avanti nel mercato automobilistico cinese con la presentazione della berlina Avatr 06. Questo nuovo modello di medie dimensioni è disponibile sia in versione BEV (Battery Electric Vehicle) che EREV (Extended Range Electric Vehicle).
La versione EREV combina l'efficienza di un'auto elettrica con la praticità di un motore a combustione interna che non agisce direttamente sulle ruote, ma ricarica la batteria quando necessario. Questa soluzione è pensata per offrire un'autonomia estesa e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
DESIGN DA SPORTIVA DI RAZZA
La berlina è stata progettata sulla piattaforma CHN, sviluppata congiuntamente dai tre colossi Changan, Huawei e CATL. Questa architettura, già utilizzata per gli altri modelli del marchio, garantisce prestazioni elevate e flessibilità, a detta del marchio. L'Avatr 06 segue il linguaggio stilistico Avatr 2.0, con un’estetica moderna e sportiva. Tra le caratteristiche principali troviamo luci diurne a LED su due livelli, una griglia anteriore chiusa, una presa d'aria attiva e soluzioni aerodinamiche come le maniglie a scomparsa e gli specchietti sostituiti da telecamere. Il tetto scuro e lo spoiler posteriore completano un design che unisce eleganza e sportività.
Le dimensioni di 4855 mm di lunghezza, 1960 mm di larghezza e 1450 mm di altezza, con un passo di 2940 mm, posizionano la berlina come diretta concorrente della Zeekr 007, da cui si distingue per essere leggermente più larga e bassa.
COME LE SUE SORELLE
Le specifiche ufficiali del propulsore non sono ancora state rivelate, si prevede che riprenda quelle dell'Avatr 07. La versione BEV potrebbe offrire trazione posteriore con 252 kW (338 CV) o integrale con 440 kW (590 CV), supportata da una batteria LFP da 82 kWh capace di garantire 610-650 km di autonomia (ciclo CLTC). Per la variante EREV, si ipotizza una batteria da 39 kWh associata a un motore turbo 1.5 litri, con autonomia combinata fino a 1.100 km.
Atteso inizialmente per il quarto trimestre del 2024, il lancio dell'Avatr 06 è ora previsto per l'inizio del 2025. Questo modello mira a consolidare la posizione di mercato del brand, che nel 2024 ha registrato vendite inferiori alle aspettative con 45.445 unità distribuite.