Cerca

JAECOO 5, il nuovo SUV cinese arriva nel 2025. Tutto quello che c'è da sapere

Il SUV arriverà in Italia nel corso del 2025

JAECOO 5, il nuovo SUV cinese arriva nel 2025. Tutto quello che c'è da sapere
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 dic 2024

Presto, la gamma JAECOO crescerà e tra le novità 2025 che potremo vedere sulle nostre strade c'è la JAECOO 5, un SUV che andrà a posizionarsi sotto la JAECOO 7 già in vendita in Italia. Del resto, il Gruppo Chery ha piani di crescita ambiziosi per il mercato europeo. Il nuovo SUV era stato presentato alla fine di ottobre in occasione dell'International User Summit 2024 ed erano stati raccontati i primi dettagli delle sue caratteristiche tecniche. Adesso, la casa automobilistica cinese ha voluto condividere qualcosina in più, focalizzando la sua attenzione sulle capacità off-road del SUV e sulla sicurezza. In attesa di scoprire le sue caratteristiche complete, vediamo cosa sappiamo fino a questo momento.

ESTERNI ED INTERNI

JAECOO 5 è lunga circa 4,38 metri e va quindi a posizionarsi a cavallo tra il segmento B e il segmento C. Il look riprende quello degli altri modelli della gamma JAECOO che già conosciamo. Dunque, il SUV si caratterizza per linee squadrate con un frontale quasi verticale dove troviamo un'ampia griglia con al centro il lettering JAECOO. I fari invece presentano un design molto sottile a sviluppo orizzontale.

Il bagagliaio offre una capacità di 480 litri che può salire fino a 1.180 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Per soddisfare le più diverse esigenze dei clienti, il SUV è dotato di componenti pratici come ganci originali nel bagagliaio e luci da campeggio multiuso. Questo modello, inoltre, offre una capacità di traino pari a 1.250 kg, mentre sul tetto è possibile dotarsi di un portapacchi con un carico fino a 75 kg. I cerchi sono da 18 pollici.

L'abitacolo presenta invece uno stile minimalista, come va di moda oggi. Dietro al volante troveremo un piccolo schermo per la strumentazione digitale, mentre la plancia è dominata da un display verticale da 13,2 pollici per il sistema infotainment vero e proprio. La dotazione comprenderà anche il pad per la ricarica wireless e un tetto panoramico che permetterà di enfatizzare lo spazio all'interno dell'abitacolo. JAECOO 5 offre pure un sistema di controllo intelligente della temperatura che regola automaticamente il livello di calore dell'abitacolo in base alle esigenze in tempo reale, utile soprattutto se si portano a bordo animali domestici.

MOTORI E SICUREZZA

JAECOO 5 sarà inizialmente proposto con un motore 4 cilindri turbo benzina di 1,6 litri di cilindrata in grado di erogare 147 CV. Arriverà poi una versione Full Hybrid e poi anche una variante 100% elettrica da 204 CV e batteria da 67 kWh. Maggiori informazioni sulle motorizzazioni saranno comunicate al momento del debutto sul mercato.

Anche se non dispone della trazione integrale, questo SUV può comunque contare sul sistema ARDIS (All Road Drive Intelligent System) che è in grado di gestire facilmente una varietà di scenari stradali complessi: guida in città, in autostrada, su sabbia, su neve e sul bagnato. ARDIS va dunque ad agire sui parametri di funzionamento del veicolo per garantire sempre la massima efficacia di guida in tutte le condizioni stradali, anche quelle più difficili come nei tratti di leggero off-road.

Inoltre, JAECOO 5 è dotata di un sistema di controllo in discesa (Hill Descent Control, HDC) progettato specificamente per affrontare terreni accidentati e ripidi. Quando la velocità del veicolo è inferiore a 60 km/h, questo sistema regola automaticamente la velocità in discesa, garantendo trazione e consentendo di mantenere il controllo della vettura in varie condizioni di terreno complesse, riducendo notevolmente l’impegno del guidatore. Su strade strette e tortuose, quando la visibilità anteriore è ridotta, la vista panoramica a 540° fornisce una visuale completa che permette di valutare accuratamente le condizioni della strada e di manovrare in totale sicurezza.

Parlando, invece, dei dispositivi ADAS, il SUV può contare su di una dotazione completa che permette di avere a disposizione un'assistenza alla guida di Livello 2.

PREZZI

I prezzi ancora non sono stati comunicati e bisognerà attendere l'avvio della commercializzazione per scoprirli. Tuttavia, visto che il nuovo SUV andrà a posizionarsi sotto la JAECOO 7, si può ipotizzare un prezzo di partenza attorno ai 30.000 euro visto che la JAECOO 7 parte in Italia da 33.900 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento