CUPRA punta agli Stati Uniti e tratta con Penske
Il marchio spagnolo entrerà in questo mercato entro i 2030

I piani di crescita di CUPRA prevedono anche lo sbarco sul mercato degli Stati Uniti entro il 2030 per diventare un marchio davvero globale come evidenzia il CEO Wayne Griffiths.
L'ambizione di CUPRA è quella di essere un marchio veramente globale e l'espansione negli Stati Uniti rappresenta una delle più grandi pietre miliari del nostro viaggio.
Proprio per questo la casa automobilistica spagnola ha iniziato a discutere con il Gruppo Penske per una partnership che le permetta di entrare nel mercato americano grazie ad un partner forte.
Abbiamo un grande rispetto per il mercato statunitense, riconoscendo che una solida strategia di distribuzione e vendita al dettaglio è essenziale per il successo. Avviando discussioni preliminari con Penske Automotive Group, stiamo esplorando opportunità con il miglior partner possibile, uno con la giusta rete di distribuzione per presentare CUPRA a una nuova generazione di amanti delle auto americane. La leadership di Penske Automotive Group nel settore e l'esperienza con il Gruppo Volkswagen rendono questa una potenziale partnership molto promettente.
LA STRATEGIA
La strategia di CUPRA prevede dunque di entrare entro fine decennio in questo mercato a partire da alcuni Stati chiave "allineati con il marchio". La casa automobilistica offrirà modelli endotermici, ibridi ed elettrici e sfrutterà le sinergie del Gruppo Volkswagen per produrre una delle sue vetture negli stabilimenti del Nord America dell'azienda tedesca.
Per portare avanti la crescita di CUPRA negli Stati Uniti, Bernhard Bauer, ex amministratore delegato di CUPRA Germania, è stato nominato nuovo amministratore delegato di CUPRA USA. Maggiori dettagli di questa strategia saranno comunicati più avanti ma appare evidente che il marchio spagnolo ha le idee ben chiare per il suo futuro in questo mercato.