Donkervoort F22 Final Five: l'evoluzione del marchio dalle supercar alle hypercar
Donkervoort F22 Final Five: l'ultima creazione con motore Audi cinque cilindri
Nel curriculum della Casa automobilistica olandese Donkervoort si può scorgere un percorso iniziato 25 anni fa con l'adozione del motore quattro cilindri Audi, ma la vera rivoluzione per il marchio è arrivata nel 2011 con l'introduzione della D8 GTO, equipaggiata con il propulsore turbo Audi a cinque cilindri da 2,5 litri. Questa mossa strategica ha catapultato il costruttore artigianale olandese tra i produttori di supercar di livello internazionale. Per esempio la D8 GTO porta in dote uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 2,8 secondi e una velocità massima di 270 km/h.
Con il debutto della F22 alla fine del 2022, la potenza è stata ulteriormente incrementata fino a raggiungere 500 cavalli (367 kW). La caratteristica distintiva della F22 risiede nella sua curva di coppia ottimizzata, che permette cambi marcia fluidi mantenendo una spinta costante. L'esperienza di guida è arricchita dalla sonorità unica del cinque cilindri, dal caratteristico sibilo del turbocompressore e da un timbro sonoro che evolve con il regime di rotazione, rendendo ogni viaggio un'esperienza sensoriale completa.
UN ADDIO
La storia recente del marchio si divide in due capitoli fondamentali: la D8 GTO, che ha segnato l'ingresso nel segmento delle supercar, e la nuova F22 Final Five, un'edizione ultra-limitata. Questi cinque esemplari esclusivi, gli ultimi del marchio a utilizzare i motori Audi, si distinguono per dotazioni premium come freni carbo-ceramici, scarico in titanio e una carrozzeria interamente in fibra di carbonio a vista.
La F22 Final Five non è solo un'auto, ma un vero manifesto che segna il passaggio di Donkervoort dal mondo delle supercar a quello ancora più esclusivo delle hypercar. Il primo esemplare è già stato consegnato a un cliente prestigioso di cui l'azienda non ha voluto rivelare il nome, mentre gli altri acquirenti stanno definendo le specifiche personalizzate delle loro vetture.
Il prezzo ufficiale della Donkervoort F22 Final Five non è stato comunicato esplicitamente nei materiali promozionali disponibili sul loro sito. Tuttavia, è posizionata come un modello esclusivo con specifiche iper-performanti, destinato a celebrare la fine dell'era del motore cinque cilindri Audi. È probabile che il costo sia significativamente più alto rispetto al modello base F22, considerando l'uso di materiali avanzati come il corpo in fibra di carbonio esposto e i freni in ceramica di carbonio, oltre al suo status limitato e da collezione.
La Donkervoort F22 aveva un prezzo di partenza di circa 245.000 euro al momento del lancio nel 2022, escluse eventuali personalizzazioni o opzioni aggiuntive, che facevano aumentare significativamente il costo finale.