Cerca

Lucid Pursuit: eleganza e potenza al servizio delle forze dell'ordine californiane

La California Highway Patrol testa la nuova Lucid Pursuit

Lucid Pursuit: eleganza e potenza al servizio delle forze dell'ordine californiane
Vai ai commenti 6
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 12 nov 2024

La California Highway Patrol sta esplorando nuove frontiere nel settore delle auto di servizio, mettendo alla prova una versione speciale della Lucid Air, ribattezzata "Lucid Pursuit". Il costruttore americano ha mantenuto un profilo riservato sulla vicenda, limitandosi a diffondere alcune immagini del prototipo.

Il veicolo si distingue per elementi caratteristici come i dispositivi di illuminazione d'emergenza, un robusto paraurti rinforzato, cerchi in acciaio e una distintiva livrea bicolore. Un dettaglio particolare è rappresentato dalla decorazione grafica che incorpora l'orso californiano insieme a simboli di fulmini, chiaro riferimento alla propulsione elettrica del veicolo.

SERVIRE, DIFENDERE E…

Sebbene Lucid mantenga il riserbo sui dettagli tecnici, l'azienda ha evidenziato come le caratteristiche dell'Air, che uniscono autonomia, prestazioni e abitabilità, secondo la casa produttrice, la rendano adatta all'impiego nelle forze dell'ordine. Il tema del prezzo rimane una questione delicata: il modello base Air Pure ha un listino di 69.900 dollari (circa 66.000 euro), cifra a cui vanno aggiunti i costi delle modifiche necessarie per l'allestimento specifico della polizia.

Nonostante il considerevole divario di prezzo rispetto alla tradizionale Dodge Charger Pursuit, la Lucid offre prestazioni notevoli: la versione base sviluppa 430 CV con un'autonomia di 676 chilometri. Salendo di gamma, la Air Touring (78.900 dollari/74.000 euro) raggiunge i 620 CV, accelerando da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi, pur sacrificando 23 chilometri di autonomia.

…RICARICARE

Per i dipartimenti con maggiori disponibilità economiche, e che non si fanno scrupoli nello spendere il dollaro del contribuente il catalogo include l'Air Grand Touring, proposta a 110.900 dollari (oltre 100.000 euro), che vanta 820 CV e l'autonomia di 824 chilometri. Al vertice della gamma si posiziona la Sapphire, una vera hypercar dal valore di 249.000 dollari (più di 234.000 euro), capace di erogare 1.251 CV e di raggiungere i 100 km/h da ferma in appena 2 secondi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento