Cerca

Zeekr Mix, la nuova elettrica debutta in Cina. Ecco cosa c'è da sapere.

Lanciato ufficialmente il nuovo modello EV Zeekr Mix. Il veicolo rappresenta l'ingresso del marchio in una terra ancora inesplorata ed è una via di mezzo tra un MPV e un SUV.

Zeekr Mix, la nuova elettrica debutta in Cina. Ecco cosa c'è da sapere.
Vai ai commenti 10
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 24 ott 2024

Zeekr ha portato al debutto il suo nuovo modello, Zeekr Mix di cui avevamo già parlato in passato. 

Un monovolume? In passato lo abbiamo sempre definito così ma l'azienda preferisce "limitarsi" a dire che si tratta di un veicolo a cinque posti pensato per le famiglie. Effettivamente la forma e il design rimandano ad un monovolume e spesso i media cinesi lo definiscono tale ma la dirigenza di Zeekr ha sottolineato che non è stata definito così per il semplice fatto che solitamente questo tipo di vetture in Cina hanno 7 posti. 

Alla stampa, Lin Jinwen, vicepresidente di Zeekr, ha dichiarato: 

Questo veicolo è estremamente creativo. Siamo i primi a rompere la prassi dell'industria, e in futuro emergeranno altri prodotti leader del settore dall'industria automobilistica cinese. 

Qualora ve lo stiate chiedendo, lo Zeekr Mix, è gemello del veicolo senza conducente che Zeekr sta costruendo per Waymo, proseguendo la partnership annunciata nel 2021. Il robotaxi di Waymo al momento è stato spedito negli Stati Uniti con una piccola flotta ed è in fase di test su strada.

SPECIFICHE TECNICHE

Zeekr Mix è basato sull'architettura SEA-M, derivazione della Sustainable Experience Architecture (SEA) di Geely, e si tratta del primo veicolo ad essere costruito su questa piattaforma.  Il veicolo misura 4.688 mm di lunghezza, 1.995 mm di larghezza e 1.755 mm di altezza, con un passo di 3.008 mm che favorisce lo spazio interno, mantenendo la compattezza del veicolo.

La vettura viene offerta in due varianti, esteticamente identiche, che differiscono però per la diversa capacità della batteria. 

La prima versione è quella con la batteria LFP da 76 kWh, che permette di ricaricare dal 10% all'80% in soli 10 minuti e mezzo e offrire un'autonomia di 550 km,  secondo il ciclo CLTC.

La seconda versione, definita "long-range", monta una batteria NMC da 102 kWh di CATL, che permette la ricarica dal 10% al 80% in 15 minuti, offrendo un'autonomia di 702 km, sempre secondo il ciclo CLTC. 

 

Il sistema di propulsione è gestito dal singolo motore elettrico TZ235XYC01, capace di erogare 310 kW (421 CV) e una coppia massima di 440 Nm, che permettono al nuovo Zeekr Mix un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. La velocità di punta viene fissata a 180 km/h. 

Il peso delle due versioni è rispettivamente di 2.639 kg e 2.739 kg. 

Uno dei maggiori vantaggi di questo modello è rappresentato dalla capacità dei sedili anteriori di ruotare, consentendo ai passeggeri di sedersi l’uno di fronte all’altro quando il veicolo è fermo.

Secondo le dichiarazioni della dirigenza di Zeekr rilasciate ai giornalisti, lo sviluppo di questi sedili ha comportato un investimento tre volte superiore rispetto a quello necessario per sedili tradizionali. Questa funzionalità dei sedili offre allo Zeekr Mix una versatilità notevole, rendendolo adatto a diverse situazioni. Ad esempio, è possibile ruotarli verso la porta, facilitando attività come la pesca e altre esperienze all’aperto.

PREZZI

Per coloro che ordineranno il modello entro il 30 novembre, riceveranno vantaggi per un valore massimo di 43.200 yuan (€5.630). In data 21 ottobre i primi esemplari di Zeekr Mix hanno lasciato la linea di produzione, e le consegne sono previste a partire dal 24 ottobre.

Il costo della prima versione con batteria LFP da 76 kWh è di 279.900 yuan (€36.465), mentre per quanto riguarda la versione con batteria NMC da 102 kWh la cifra sale a 299.900 (€39.075). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento