Geely presenta il nuovo Galaxy L7: SUV ibrido plug-in
Geely Galaxy L7: prestazioni e autonomia migliorate nel nuovo modello. le novità
Il costruttore cinese Geely ha presentato l'aggiornamento del suo SUV Galaxy L7, come rivelato dai documenti depositati presso il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT). Il rinnovato modello si distingue per l'introduzione di un sistema ibrido plug-in di ultima generazione, abbinato a un propulsore aspirato da 1,5 litri. Sul fronte commerciale, il listino dell'attuale Galaxy L7 parte da 125.700 yuan per arrivare a 169.700 yuan (equivalenti a una forbice tra 16.244 e 22.056 euro), posizionandosi in una fascia di mercato competitiva.
Il restyling estetico si concentra principalmente sul frontale, dove c'è una griglia ridimensionata nella parte inferiore. Viene mantenuta la caratteristica firma luminosa a LED che attraversa l'intera larghezza del veicolo, collegando elegantemente i gruppi ottici anteriori. Il posteriore mantiene una forte continuità stilistica con il modello precedente.
PIU’ PICCOLA
Le dimensioni vedono un leggero decremento: la lunghezza si attesta a 4.710 mm, la larghezza a 1.905 mm e l'altezza a 1.685 mm, con un passo di 2.785 mm; meno 10 millimetri in più rispetto alla versione attuale. La personalizzazione è garantita da una gamma di cerchi in lega da 18 e 19 pollici.
La vera rivoluzione si nasconde sotto il cofano, dove trova posto il nuovo sistema ibrido plug-in Thor di Geely. Il powertrain combina un motore termico 1.5 da 82 kW (110 CV) con un'unità elettrica, alimentata da batterie al litio ferro fosfato da 18,4 kWh. Le prestazioni si traducono in consumi contenuti di 4,9 l/100 km, mentre l'autonomia in modalità completamente elettrica raggiunge i 93 km secondo il ciclo CLTC.
IL VALZER DEI NUMERI
Per confronto, la versione attualmente in commercio monta un propulsore Thor 1.5T che sviluppa 120 kW (161 CV) e 255 Nm di coppia, affiancato da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 107 kW (143 CV) e 338 Nm. Il sistema di trasmissione DHT Pro a 3 rapporti può essere abbinato a due diverse batterie: da 9,11 kWh o 18,7 kWh, garantendo rispettivamente 55 e 115 km di autonomia in modalità elettrica (CLTC). L'autonomia totale varia tra 1.310 e 1.370 km.
I dati di mercato mostrano che a settembre sono state consegnate 7.018 unità del Galaxy L7, rappresentando il 3,5% delle vendite mensili totali di Geely. Il modello si è posizionato al 46° posto nel segmento SUV. Le statistiche evidenziano tuttavia un calo del 29,87% rispetto all'anno precedente e del 15,79% rispetto al mese di agosto. La quota di mercato ha subito una flessione dello 0,34% su base annua. Nei primi nove mesi del 2024, le vendite cumulative hanno raggiunto 55.808 unità, collocando il Galaxy L7 al 42° posto nella classifica SUV.