Cerca

Dongfeng Box debutta al Salone di Torino. Sfida Grande Panda ed e-C3

Pensata per la città, offre spazio, tecnologia e una buona autonomia. Arriverà in Italia. Intanto, debutto al Salone di Torino

Dongfeng Box debutta al Salone di Torino. Sfida Grande Panda ed e-C3
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 set 2024

Continua l'avanzata delle case automobilistiche cinesi in Italia. Al Salone Auto Torino 2004, Dongfeng ha portato diverse novità che presto vedremo anche in Italia. In particolare, ha fatto il suo debutto in anteprima Dongfeng Box, un'elettrica di circa 4 metri di lunghezza, che per caratteristiche è perfetta soprattutto per la città dove entrerà in concorrenza con modelli del calibro della Citroen e-C3 e della nuova FIAT Grande Panda.

A partire da oggi, venerdì 13 settembre, sarà possibile ammirarla sullo stand Dongfeng in via Roma, angolo piazza Carlo Felice insieme a numerose altre vetture dei brand del Gruppo Dongfeng Motor Corporation: Voyah Free, M-Hero, Dongfeng Huge, Dongfeng Mage e Dongfeng Shine.

PUNTA ALLA CITTÀ

Dongfeng Box è un modello molto importante per i piani di espansione in Europa della casa automobilistica cinese. Nel Vecchio Continente l'offerta di auto elettriche di segmento B a prezzi accessibili è ancora scarsa. Dunque, questo modello potrebbe diventare un'opzione molto interessante per chi cerca una vettura a batteria di queste caratteristiche.

La nuova BEV di casa Dongfeng deriva dalla Dongfeng Nammi 01 già commercializzata in Cina. Poggia sulla piattaforma Dongfeng Quantum Architecture S3 e misura 4.030 mm lunghezza x 1.810 mm larghezza x 1.570 mm altezza, con un passo di 2.660 mm.

Il design della Dongfeng Box si caratterizza per luci a LED a tutta larghezza, un tetto flottante con colore a contrasto, porte senza profilo e maniglie delle porte con sensore nascosto.

Grazie al passo di 2.660 mm, la vettura è in grado di offrire tanto spazio all'interno dell'abitacolo. La capacità del bagagliaio è modulabile e abbattendo gli schienali dei sedili posteriori è possibile arrivare a disporre di 945 litri. Gli interni sono caratterizzati da una console con un pratico cassetto a scomparsa, un bracciolo centrale con vano portaoggetti extra large e un comodo vano portaoggetti nella zona anteriore per la massima praticità.

Non mancano nemmeno i sedili reclinabili “Lay Flat” attivabili con un solo pulsante e il sedile del conducente dotato di funzioni di memoria, riscaldamento e ventilazione. Presente anche tanta tecnologia. Centralmente sulla plancia è collocato l'ampio display da 12,8 pollici del sistema infotainment e la dotazione prevede anche un piccolo schermo dietro al volante per la strumentazione digitale.

La macchina offre pure un pad per la ricarica wireless degli smartphone a 50W e l'illuminazione ambientale a 32 colori.

MOTORE

Nuova Dongfeng Box può contare su di un motore elettrico da 70 kW e 160 Nm di coppia. La velocità massima è limitata a 140 km/h. La casa automobilistica non specifica la capacità della batteria disponibile per il mercato italiano ma si limita a parlare di una percorrenza compresa tra 330 km e 430 km (gli accumulatori dovrebbero comunque essere da 32,6 e 43,9 kWh) e della possibilità di rifornire di energia in 30 minuti grazie alla ricarica rapida.

Tra gli accessori il sistema Intelligent Imaging per fornire al conducente immagini panoramiche a 540 gradi. Invece, sul fronte della sicurezza, troveremo ADAS che permetteranno un'assistenza alla guida di Livello 2 e il "parcheggio intelligente automatico".

PREZZI

Questa nuova elettrica dovrebbe arrivare tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. La casa automobilistica non ha ancora voluto dire nulla sui prezzi per il mercato italiano. Tuttavia, in altri Paesi del Vecchio Continente dove sono iniziati gli ordini, Dongfeng Box si può acquistare attorno ai 22-23 mila euro.

Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento