Cerca

Lynk & Co 01 restyling, più potente ed efficiente. Le novità

Piccoli ritocchi estetico e maggiore potenza ed efficienza per il SUV Plug-in. Ecco i primi dettagli del restyling

Lynk & Co 01 restyling, più potente ed efficiente. Le novità
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 set 2024

Lynk & Co 01 si aggiorna. La casa automobilistica del Gruppo Geely ha infatti annunciato il restyling del SUV Plug-in offerto sul mercato europeo, anche attraverso la sua particolare offerta a noleggio. Per il momento non sono stati comunicati i dettagli della commercializzazione. Nulla sappiamo, quindi, sulla disponibilità del nuovo modello e di eventuali modifiche al prezzo e all'offerta di noleggio. L'attuale modello, ricordiamo, è proposto a 44.500 euro.

COME CAMBIANO GLI ESTERNI E GLI INTERNI

Il restyling della Lynk & Co 01 ha introdotto solamente ritocchi di dettaglio per quanto riguarda il design. Le novità riguardano essenzialmente il frontale dove troviamo una griglia nera lucida e nuove luci a LED. La casa automobilistica propone anche cerchi in lega da nuovo design. Il SUV si potrà richiedere anche nei nuovi colori Crystal White, Sparkling Black e Mineral Green Metallic.

Viste le modeste novità di design, le misure dovrebbero essere sempre le stesse e cioè 4.541 mm lunghezza x 1.857 mm larghezza x 1.694 mm altezza, con un passo di 2.734 mm. Dovrebbe essere rimasta invariata anche la capacità del bagagliaio di 466 litri.

Per quanto riguarda gli interni, le novità maggiori riguardano un aggiornamento del sistema infotainment. Lynk & Co ha reso disponibile un nuovo display touch più grande da 15,4 pollici e per migliorarne l'utilizzo troviamo il più potente chip Qualcomm Snapdragon 8155.

Tra le altre novità anche nuovi comandi fisici al volante, che consentono al conducente di gestire alcune funzioni senza distrarsi dalla guida.

PIÙ POTENZA E EFFICIENZA

Con l'aggiornamento del SUV arrivano pure novità di motore. Il sistema ibrido Plug-in composto da un motore endotermico tre cilindri 1.5 turbo abbinato ad un’unità elettrica arriva adesso ad erogare una potenza di sistema pari a 206 kW (276 CV), con una coppia di 535 Nm. I dati sulle prestazioni non sono stati comunicati (da 0 a 100 km/h in 8 secondi con il "vecchio" motore da 261 CV). Comunque, il nuovo powertrain è anche più efficiente.

La casa automobilistica dichiara consumi pari a 0,9 litri/100 km ed emissioni di CO2 di soli 20 g/km (WLTP). In solo elettrico, il SUV è in grado di percorrere 75 km (WLTP).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento