Lynk & Co: debutta in Cina Z10, la sua prima elettrica. Prezzi
Debutta sul mercato cinese la prima elettrica di Lynk & Co. Ecco le versioni e i prezzi. La vedremo anche in Europa?

Lynk & Co ha ufficialmente lanciato sul mercato cinese la sua prima elettrica. Parliamo della Lynk & Co Z10 che era stata svelata alcuni mesi fa. Nella giornata di ieri, in occasione di un evento dedicato, la casa automobilistica del Gruppo Geely ha portato al debutto il suo nuovo modello. Con l'arrivo sul mercato, il marchio cinese ha condiviso maggiori dettagli sulla vettura, in particolare sulle versioni e i prezzi.
Le consegne inizieranno entro la fine del mese. Ancora nessuna informazione su di un possibile arrivo in Europa. Ricordiamo che la vettura era stata svelata a giugno a Goteborg, in Svezia.
5 VERSIONI
Ricordiamo che Lynk & Co Z10 misura 5.028 mm lunghezza x 1.966 mm larghezza x 1.468 mm altezza, con un passo di 3.005 mm. La vettura poggia sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) del Gruppo Geely ed è proposta in 5 versioni, 3 con architettura a 400 V e due con architettura a 800 V che consente di effettuare pieni di energia ad altissima potenza.
Le varianti da 400 V della Lynk & Co Z10 dispongono tutte di un singolo motore con una potenza massima di 200 kW e una coppia massima di 343 Nm, ed accelerano da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi.
Delle due varianti da 800 V, una offre un singolo motore e l'altra un doppio propulsore. La potenza a disposizione è di 310 kW per il modello single motor e 580 kW per quello dual motor. Possono accelerare da 0 a 100 km/h, rispettivamente, in 5,9 secondi e 3,8 secondi.
Lynk & Co Z10 dispone di batterie al litio ferro fosfato (LFP) fornite da Jidian (Geely). Il modello base può contare su di un accumulatore con una capacità di 71 kWh per un'autonomia di 602 km secondo il ciclo CLTC. Le altre 4 varianti dispongono, invece, di una batteria con una capacità di 95 kWh per una percorrenza fino a 806 km CLTC a seconda della versione.
Il sistema infotainment (display da 15,4 pollici) utilizza un chip AMD V2000A, a differenza del chip Qualcomm Snapdragon 8295 spesso utilizzato nei BEV di fascia alta più diffusi in Cina. Lynk & Co ha affermato che il chip scelto ha una potenza di calcolo maggiore rispetto al chip 8295. I sistemi ADAS sono forniti da Lotus Robotics, una sussidiaria di Lotus Technology.
Lynk & Co Z10 è dotata di sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante e posteriori multi-link. Il modello di punta offre sospensioni pneumatiche a doppia camera.
PREZZI
Quanto costa nuova Lynk & Co Z10 in Cina? Si parte da 202.800 yuan che al cambio sono circa 25.760 euro. Per un periodo limitato, sarà offerta con uno sconto di 6.000 yuan (762 euro) che porta il prezzo di partenza a 196.800 yuan (circa 25.000 euro). Ecco il listino proposto (sconto incluso).
- 400V 602km RWD Pro: 196.800 yuan (25.000 euro)
- 400V 766 km RWD Max: 216.800 yuan (27.500 euro)
- 400V 766km RWD Smart Max: 236.800 yuan (30.000 euro)
- 800V 806km RWD Smart Max: 249.800 yuan (31.720 euro)
- 800V 702km AWD Smart Ultra: 288.800 yuan (36.680 euro)