Cerca

Naran, ecco la nuova hypercar da 1.000 CV e 2 milioni di euro

In arrivo una nuova hypercar con oltre 1.000 CV. Prezzo alla portata di pochi. Ecco le sue caratteristiche

Naran, ecco la nuova hypercar da 1.000 CV e 2 milioni di euro
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 ago 2024

Una nuova hypercar sta arrivando e punta a sfidare modelli del calibro della Lamborghini Revuelto. Parliamo di Naran che potrà contare su di un motore da oltre 1.000 CV. Il progetto in realtà non è nuovo perché Naran Automotive aveva annunciato la volontà di realizzare la sua hypercar già nel 2020. Da allora, però, non ci sono stati particolari annunci. Negli ultimi tempi sono invece emerse novità in quanto l'azienda ha fatto sapere che porterà un prototipo della sua vettura al Salon Privé alla fine di questo mese.

MOTORE V8 DA OLTRE 1.000 CV

L'azienda ha affermato che il fondatore Ameerh Naran ha lavorato con Jowyn Wong di WYN Design per creare il design della supercar. Sebbene il nome di Wong possa non dire molto, si è occupato di modelli del calibro della De Tomaso P72 e dell'Apollo Intensa Emozione. L'auto presenta forme da coupé e può contare su di un'aerodinamica particolarmente elaborata. Linea affilata con un frontale caratterizzato da ampie prese d'aria e da un grande splitter. Al posteriore, invece, è presente una vistosa ala oltre ad un generoso diffusore. Pare che sarà disponibile anche uno specifico pacchetto aerodinamico per la pista. Tuttavia, maggiori dettagli arriveranno più avanti, magari già a fine mese quando il prototipo sarà svelato al Salon Privé.

L'azienda ha sottolineato che l'abitacolo potrà essere personalizzato in ogni dettaglio in base alle richieste dei clienti. Parlando della meccanica, il cuore pulsante della vettura è un motore V8 biturbo di 5 litri di cilindrata in grado di erogare 781 kW / 1.063 CV e 1.035 Nm di coppia.

La supercar offrirà la trazione integrale ma l'azienda ha fatto sapere genericamente che sarà possibile disattivarla per poter disporre solamente della trazione posteriore. Anche da questo punto di vista bisognerà attendere per saperne di più. Non sono stati comunicati i dati sulle prestazioni ma Naran Automotive ha sottolineato che la sua vettura sarà "la quattro posti non elettrificata più veloce al mondo".

L'azienda ha poi aggiunto che la sua vettura potrà contare su ammortizzatore regolabili e su sospensioni a doppio braccio oscillante. Un progetto sulla carta interessante in attesa di saperne molto di più. La produzione sarà limitata a 39 esemplari. Il prezzo? Si parte da ben 2 milioni di euro più eventuali personalizzazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento