AC Cobra GT, ecco la nuova coupé da oltre 800 CV
AC Cars inizia il suo progetto di espansione della sua offerta e lo fa in maniera decisamente prepotente con l'inizio della produzione della Cobra GT Coupé

AC Cars torna a far rivivere il mito dell’AC Cobra svelando la nuova Cobra GT Coupé. Questa è la prima Cobra coupé in assoluto ad entrare in produzione e trae ispirazione dalla tradizione motorsport dell'azienda. Sarà realizzata in una serie limitata ed offre caratteristiche davvero interessanti.
Mantenendo i tocchi inconfondibili che l'hanno resa così famosa nel tempo ci sono dettagli rinnovati come il nuovo tetto ispirato alla coupé A98 che corse a Le Mans nel 1964.
Al fine di celebrare l'arrivo di questa vettura, il produttore ha rivelato alcuni dettagli sull'imminente Clubsport Edition, che verrà prodotta in soli 99 esemplari. Con il suo motore V8 da 810 CV infatti, ci si aspetta un'auto estremamente performante, tanto che l'azienda la identifica con l'aggettivo "estrema" e aggiunge che è stata pensata per eccellere in pista.
I primi esemplari saranno consegnati ai clienti entro la fine del prossimo anno. Successivamente, AC Cars lancerà una versione di produzione più sobria della coupé, disponibile con due opzioni di motore. Entrambe le versioni sono comunque potenti: una con un V8 aspirato da 456 CV e l'altra con un V8 sovralimentato da 730 CV. Si prevede che il motore otto cilindri sarà preso in prestito dalla Ford Mustang GT.
Ancora non ci sono molti dettagli su questa vettura, ma è stato annunciato da AC Cars che la distribuzione del peso sarà quasi perfetta con la Clubsport Edition che dovrebbe pesare meno di 1.450 Kg.
Per quanto riguarda le dimensioni si parla di 4.223 mm di lunghezza, 1.980 mm di larghezza con un passo di 2.568 mm.
Lo stile è inconfondibile, con la classica fascia anteriore della Cobra, un lungo cofano curvilineo e i prominenti parafanghi posteriori. Il nuovo tetto si armonizza perfettamente con il design, dando vita a una moderna reinterpretazione di un'elegante auto GT degli anni '60. La parte posteriore presenta una differenza distintiva: la caratteristica Kammtail, ispirata alla coupé A98, già vista sulla Ferrari 296 e, più recentemente, sulla Aston Martin Valiant.
Negli anni '60, questo elemento di design migliorava le prestazioni aerodinamiche, consentendo alle auto da corsa di raggiungere velocità elevate in eventi come Le Mans. La GT Coupé, basandosi su questo, promette una velocità massima ancora più impressionante rispetto alla roadster, che raggiunge i 278 km/h. Disponibile con trasmissione manuale a sei marce o automatica a 10 marce, la coupé partirà da £325.000 (€381.825) più tasse, rimanendo un'esclusiva per facoltosi appassionati di motori.