Cerca

On Charge, accordo con Enel X per rendere più accessibili i servizi di ricarica

On Charge mette a disposizione i suoi punti di ricarica agli utenti di oltre 50 Mobility Service Provider presenti sul mercato

On Charge, accordo con Enel X per rendere più accessibili i servizi di ricarica
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 lug 2024

Semplificare l'accesso all'infrastruttura di ricarica è fondamentale per consentire agli utenti elettrici di poter effettuare un pieno di energia facilmente. Fortunatamente, le app dei principali operatori che mettono a disposizione le loro colonnine di ricarica, consentono di vedere e utilizzare anche le colonnine delle aziende con cui ci sono accordi di interoperabilità. Adesso, da questo punto di vista c'è una novità.

Infatti, On Charge ha annunciato di aver siglato una partnership con Enel X per rendere più accessibili i servizi di ricarica.

ACCESSO PIÙ FACILE ALLA RICARICA

Grazie alla collaborazione tra i Charging Point Operator (CPO) e i Mobility Service Provider (MSP) si semplifica e si migliora l'esperienza degli utenti EV, garantendo un accesso più agevole, rapido e conveniente alle infrastrutture di ricarica in tutta Italia.

A seguito dell'accordo, i punti di ricarica di On Charge saranno accessibili agli utenti di Enel X. Per esempio, nella sola città di Roma a disposizione troveremo quasi 1.000 punti di ricarica in più gestibili attraverso l'app.

L'interoperabilità dei servizi di ricarica permette ai conducenti di veicoli elettrici di utilizzare un'unica tessera o app per accedere a più reti di stazioni di ricarica. Grazie a questa piattaforma, gli utenti non sono più limitati a una singola rete, ma possono beneficiare di una copertura più ampia.

On Charge ha stretto partnership strategiche con i principali operatori di reti di ricarica in Italia e in Europa, creando una rete integrata e coesa che abbraccia migliaia di punti di ricarica. Claudio Piazza, CEO di On Charge, ha commentato:

Siamo entusiasti di aver intrapreso questa strada che rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile. La nostra missione è rendere la mobilità elettrica più accessibile e conveniente per tutti. Crediamo fermamente che questa iniziativa contribuirà a una rapida diffusione dei veicoli elettrici, favorendo una transizione energetica più efficiente e rispettosa dell'ambiente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento