Bertone GB110 in mostra: ecco la supercar alimentata da rifiuti plastici
In arrivo la Bertone GB110: dopo il fallimento del marchio nel 2014, ora la casa si rilancia con una supercar alimentata da rifiuti plastici.

Ogni anno, Top Marques Monaco attrae una varietà di creazioni incredibili e supercar velocissime, e nell'edizione tenutasi all'inizio di questo mese, Bertone ha presentato la sua ultima supercar, la GB110. Il design della vettura era stato già anticipato tramite dettagliati rendering alla fine del 2022, ma solo ora è stata fisicamente esibita.
Bertone è una delle più note case di design automobilistico, ma ha dichiarato bancarotta nel 2014. Il marchio è stato rilanciato dai fratelli Mauro e Jean-Franck Ricci, che nel 2020 hanno acquistato i diritti sul nome. La creazione della GB110 è stata dedicata al 110º anniversario dell'azienda.
DESIGN E INTERNI
GB110 si diversifica da tutte le altre vetture sul mercato e, considerando la grande disponibilità di supercar nella sua fascia di prezzo, è tutto un dire. I fari stretti all'anteriore e una sottile parte di carrozzeria che si intravede tra essi la rendono veramente intrigante.
L'abitacolo presenta uno stile prettamente minimalista creando un netto stacco con gli esterni della vettura, molto aggressivi. Si trova un cruscotto completamente digitale, un volante a fondo piatto e una grande consolle centrale che separa i due posti a disposizione nella vettura, ricordando la Corvette C8. Sono stati aggiunti un piccolo schermo infotainment e una serie di pulsanti posizionati su entrambi i lati del volante.
MOTORE E PRESTAZIONI
Bertone ha confermato che la GB110 utilizza il telaio di un'auto esistente, senza però specificare di quale vettura si tratti, sebbene sia stato ipotizzato che possa derivare dalla Lamborghini Huracan. Questa supposizione è supportata dal fatto che monta un V10 da 5,2 litri sovralimentato da due turbo, capace di erogare 1.110 cavalli e 1.100 Nm di coppia.
Un aspetto tanto curioso quanto rilevante è sicuramente l'alimentazione di questo motore: sarà la prima vettura ad alte prestazioni alimentata da rifiuti plastici. Grazie ad una collaborazione con Select Fuel, l'azienda ha sviluppato una tecnologia brevettata per convertire policarbonati in carburante rinnovabile.
Il CEO di Bertone, Jean-Franck Ricci, ha dichiarato:
Crediamo che la lotta all'inquinamento richieda diverse soluzioni che sfruttino diverse tecnologie. I rifiuti di plastica devono essere trattati come una risorsa preziosa. Attraverso la nostra partnership con Select Fuel, trasformiamo i rifiuti nella loro forma originale.
Non solo un occhio di riguardo all'ambiente ma anche alte prestazioni e divertimento. Bertone infatti ha dichiarato che la GB110 sarà in grado di correre da 0 a 100 km/h in soli 2,79 secondi, da 0 a 200 km/h invece in 6,79 secondi, con una velocità di punta superiore a 380 km/h.
La potenza è gestita da un cambio a doppia frizione a sette marce che invia la potenza a tutte e quattro le ruote.
DISPONIBILITÀ
Banale sottolineare che si tratti di una vettura estremamente esclusiva: basti pensare infatti che Bertone ha dichiarato che questo bolide da 1.085 cavalli verrà prodotto in sole 33 unità.
I prezzi della GB110 non sono ancora stati rivelati.