Cerca

Polestar, cresce la sua rete di vendita: 7 nuovi mercati nel 2025

Nel 2025 la società entrerà in Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Tailandia e Brasile

Polestar, cresce la sua rete di vendita: 7 nuovi mercati nel 2025
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 giu 2024

Poelstar intende espandere la sua presenza in nuovi mercati con l'obiettivo di attirare nuovi clienti e aumentare le vendite. La casa automobilistica, infatti, ha bisogno di ampliare la commercializzazione delle sue vetture in più Paesi per tornare a crescere (7.200 auto nel primo trimestre del 2024, di cui 1.200 Polestar 4 in Cina, contro le 12.100 del Q1 2023). Per questo, entrerà in 7 nuovi mercati nel corso del 2025.

NUOVI MERCATI

La Francia è il più grande mercato in termini di volume per le auto elettriche nell'UE dopo la Germania e rappresenta un'opportunità significativa per l'azienda. Il costruttore, dunque, torna su questo mercato dopo l'uscita causata della disputa legale sul suo logo troppo simile a quello della Citroen. Inoltre, Polestar cercherà di fare il suo ingresso in Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Tailandia e Brasile attraverso partnership di distribuzione locali.

Oltre a questo, l'azienda sta ampliando la propria rete di vendita collaborando con nuovi partner e partner attuali, nell'ambito della transizione verso un modello di vendita diretta in tutta Europa. I clienti potranno continuare a configurare e ordinare la loro Polestar online, oltre che attraverso la rete in espansione dei Polestar Space e dei punti di assistenza, facilitando l'acquisto e la proprietà di una Polestar per un numero sempre maggiore di persone. Svezia e Norvegia sono passate a un "modello di vendita non-genuine agency" all'inizio di questo mese, e altri mercati chiave seguiranno l'esempio nella seconda metà dell'anno.

Su questi cambiamenti, Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, ha commentato:

Espandere le nostre operazioni di vendita con nuovi e attuali partner ci permetterà di raggiungere più clienti. Grazie a queste collaborazioni e all'espansione, potremo sfruttare al meglio il nostro forte brand e la crescente gamma di modelli.

Per sostenere la sua strategia di crescita, Polestar ha effettuato un serie di cambiamenti a livello di management. Anders Gustafsson prende il posto di Gregor Hembrough come Head of North America. In Norvegia, Marius Hayler subentra ad Alexander Hørthe, che ha deciso di proseguire la sua carriera al di fuori di Polestar.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento