Xpeng: debutta il nuovo sistema operativo basato su intelligenza artificiale
Xpeng Motors, leader cinese nella produzione di veicoli elettrici intelligenti, ha presentato i suoi avanzamenti in AI all’Xpeng AI Day
Xpeng Motors, gigante cinese nella produzione di veicoli elettrici intelligenti, ha recentemente svelato i suoi progressi in tecnologia AI durante l'Xpeng AI Day. Con l'introduzione del sistema operativo XOS 5.1.0, Tianji, Xpeng si afferma come pioniere nella guida autonoma AI. L'industria automobilistica cinese, guidata dall'intelligenza artificiale, sta vivendo una metamorfosi: passando dalla semplice elettrificazione alla "smartification", con veicoli elettrici intelligenti alimentati da AI che accelerano lo sviluppo, assicurando esperienze di guida più sicure e naturali attraverso l'elaborazione costante dei dati.
I veicoli elettrici "intelligenti" di Xpeng si distinguono per tre caratteristiche fondamentali: apprendimento attivo, crescita rapida ed esperienze personalizzate, secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda. La tecnologia prevede l'alimentazione e l'addestramento di grandi modelli AI con regole illimitate per migliorare la comprensione e la capacità decisionale in scenari complessi di guida.
UNA GUIDA AUTONOMA MIGLIORATA
Xpeng ha lanciato il primo modello end-to-end per la guida intelligente prodotto in serie in Cina, migliorando notevolmente le capacità di guida autonoma delle sue vetture. È stato inoltre annunciato il sistema di visione neurale XNet, il modello di pianificazione e controllo XPlanner e il grande modello linguistico XBrain, integrati per offrire un'esperienza di guida autonoma avanzata e personalizzata. Con oltre un miliardo di chilometri di addestramento video e test sul campo, Xpeng prevede di potenziare le capacità di guida intelligente di 30 volte nei prossimi 18 mesi. L'obiettivo è ampliare la copertura XNGP (l’area geografica in cui il sistema di guida autonoma Xpeng Navigation Guided Pilot è operativo e disponibile per l’uso) a tutte le strade in Cina entro il terzo trimestre di quest'anno, fornendo un'esperienza di guida urbana intelligente che entro il 2025 potrà competere con la guida autonoma su autostrada.
IL NUOVO SISTEMA OPERATIVO TIANJI AI XOS 5.1.0
Xpeng prevede anche di investire 3,5 miliardi in ricerca e sviluppo e di reclutare 4.000 professionisti nel 2024, con un ulteriore investimento annuale di 720 milioni in capacità computazionale per accelerare lo sviluppo e l'iterazione delle sue smart car basate sull'AI. Il nuovo sistema operativo per auto, denominato AI Tianji System XOS 5.1.0, rappresenta un'ulteriore significativa innovazione di Xpeng nel campo delle applicazioni AI. "Il nostro sistema operativo integra modelli AI di ampia scala per offrire servizi di assistenza in auto più avanzati e personalizzati, assicurando un'esperienza di guida più sicura e confortevole," come ha evidenziato l'azienda cinese.
Mentre l'industria automobilistica europea continua a discutere sulla fattibilità di un mercato completamente elettrico, Xpeng si focalizza già sul futuro delle "esperienze di guida personalizzate" attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale. Con l'introduzione di AI Valet Driver (questa funzione può imparare dai percorsi di guida precedentemente utilizzati dal guidatore per creare percorsi personalizzati) e altre tecnologie, Xpeng non solo sta guidando la transizione verso veicoli elettrici intelligenti, ma sta cercando di modellare l'esperienza di mobilità di domani.