Cerca

IM L7 2025, prime informazioni sul nuovo modello

IM Motors è pronta a svelare in Cina la sua nuova IM L7 con diversi aggiornamenti interessanti. Scopriamoli in anteprima in questo articolo!

IM L7 2025, prime informazioni sul nuovo modello
Vai ai commenti 6
Redazione
Redazione
Pubblicato il 19 feb 2024

Attesa al debutto per il 24 febbraio, la nuova IM L7 rappresenta un passo importante nel mercato cinese delle berline elettriche. Come produttore di EV, IM Motors si è distinto per l'innovazione e il lusso nel settore automobilistico, consolidando la sua presenza nel competitivo mercato delle auto elettriche.

La L7 2025 si distingue per una serie di aggiornamenti tecnici e di design. L'estetica esterna ha subito lievi modifiche, aumentando la lunghezza del veicolo di 10 mm, un dettaglio che evidenzia l'attenzione del marchio cinese ai dettagli e alle proporzioni. Per certi aspetti, ricorda un po' la NIO ET7.

Il cuore tecnologico della nuova L7 è il chip NVIDIA Orin X, che aumenta la potenza computazionale quasi otto volte rispetto al modello precedente. Questo si traduce in una capacità di elaborazione dei dati superiore, fondamentale per i sistemi di guida autonoma preseti a bordo. Inoltre, l'aggiornamento dei due telecamere surround-view anteriori da 5 a 8 milioni di pixel, insieme all'aggiunta di un radar laser, permette alla berlina elettrica di sfruttare la funzione Navigate on Autopilot (NOA).

L'abitacolo della IM L7 2025 adotta un design ispirato alla LS6, con un unico pannello dotato di bordi stretti. Alcune delle caratteristiche degne di nota includono sedili in pelle, impianto audio con 22 altoparlanti e doppi vetri isolanti. La console centrale, rivestita in pelle, incorpora un caricatore wireless da 50W per smartphone compatibili.

Da notare la presenza di finestrini con pulsanti fisici, una scelta che pone l'accento sull'ergonomia e sulla facilità d'uso. I sedili anteriori e posteriori offrono supporto elettrico per le gambe, con quelli posteriori che forniscono oltre 1 metro di spazio per le gambe e delle funzionalità aggiuntive come la reclinazione a 10°, la ventilazione e varie funzioni di massaggio.

FINO A 708 KM DI AUTONOMIA CON UNA SOLA CARICA

La nuova L7 viene proposta in Cina in tre versioni. Una single motor da 314 CV (231 kW) di potenza, quella intermedia da 340 CV – 250 kW – (entrambe raggiungono una velocità massima di 200 km/h) e quella top di gamma con trazione integrale, motore sincrono a magneti permanenti su ciascun asse, potenza massima di 578 CV (425 kW) e peso di 2290 kg.

Per quanto riguarda l'autonomia, IM Motors offre la possibilità di scegliere tra una batteria da 71,2 kWh o una da 90 kWh, con un'autonomia che varia da 570 a 708 km secondo il ciclo cinese CLTC e con una sola carica. Al momento non ci sono ancora informazioni sui prezzi e su quando sarà disponibile all’acquisto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento