Changan Qiyuan E07, in arrivo un nuovo "SUV pick-up" 100% elettrico
Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese ha rivelato i primi dettagli sul nuovo SUV pick-up elettrico Changan Qiyuan E07.
Il nuovo Changan Qiyuan E07, rivelato in anteprima dal Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese, promette di compiere un passo significativo nel settore dei veicoli elettrici. Il modello 100% elettrico si posiziona come un'innovativa fusione tra un SUV e un pick-up, mostrando le capacità di adattamento e l'ambizione tecnologica del marchio cinese nel competitivo mercato EV.
Basato sulla piattaforma SDA di Changan, il nuovo Qiyuan E07 è la versione di serie della concept car CD701 presentata a settembre 2023. Propone una configurazione a cinque posti e ha la capacità di trasformarsi da SUV in pick-up aprendo il retro. Questa particolare caratteristica è un chiaro esempio di come costruttori cinesi come Changan (e BYD con il suo Sea Lion 07, ad esempio) stiano esplorando nuove frontiere nella versatilità dei veicoli elettrici.
Dal punto di vista del design, il SUV pick-up a zero emissioni si distingue per il suo aspetto robusto, con una linea del tetto che scende verso il basso e delle barre al tetto spesse. Il design esterno si ispira all’originale concept, con una griglia frontale chiusa e dei fari a LED a forma di C. I fanali adottano invece una forma ad anello, aggiungendo un tocco distintivo al design complessivo.
Le dimensioni del Changan Qiyuan E07 sono di 5045 mm di lunghezza, 1996 mm di larghezza e 1640 mm di altezza (che può estendersi a 1665 e 1695 mm), per un passo di 3120 mm. Il veicolo sarà disponibile con cerchi da 20” o 21”, offrendo una scelta estetica che si adatta alle preferenze dei consumatori.
PREVISTE VERSIONI SINGLE MOTOR E DUAL MOTOR
Sotto il cofano avrà sia un singolo motore elettrico che un doppio motore, entrambi alimentati da batterie al litio ternario. La versione single motor offre una potenza massima di 343 CV (252 kW) e raggiunge una velocità massima di 201 km/h mentre quella dual motor eroga 598 CV – 440 kW (188 kW – 256 CV + 252 kW – 343 CV), con una velocità massima di 210 km/h. Purtroppo, al momento non abbiamo informazioni sulla capacità delle batterie e sulle rispettive autonomie.
In termini di tecnologia, il SUV pick-up avrà LiDAR e telecamere avanzate, in linea con le informazioni rilasciate. Questo implica che il veicolo sarà dotato di capacità avanzate di assistenza alla guida, un aspetto cruciale per competere nel mercato EV sempre più orientato verso la guida autonoma e la sicurezza.
Uno degli aspetti più interessanti del modello è la sua capacità di supportare la comunicazione con satelliti in orbita bassa, garantendo la connettività a Internet in ogni momento. Questa caratteristica non solo sottolinea l'aspirazione del produttore cinese a rimanere all'avanguardia nell'innovazione tecnologica, ma offre anche un livello di connettività e sicurezza che potrebbe essere particolarmente attraente per i consumatori.