Cerca

CES 2024, Marelli presenterà la tecnologia Intelligent Social Display

La tecnologia offre nuove opportunità di illuminazione e comunicazione attraverso la luce, sul veicolo e nell’area circostante

CES 2024, Marelli presenterà la tecnologia Intelligent Social Display
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 dic 2023

A CES 2024 di Las Vegas saranno presentate anche diverse novità dedicate al settore automotive. Per esempio, Marelli ha fatto sapere che presenterà la tecnologia "Intelligent Social Display" in ambito lighting che supporta la comunicazione tra il veicolo e l’ambiente circostante.

COME FUNZIONA?

Le complete informazioni saranno svelate al momento della presentazione di questa tecnologia. Intanto, Marelli ha anticipato che supporta la comunicazione V2X (“vehicle-to-x”). In breve, la nuova tecnologia offre nuove opportunità di illuminazione e comunicazione attraverso la luce, sul veicolo e nell’area circostante.

L’azienda porterà su strada la sua nuova soluzione grazie a due marchi cinesi, con display integrati nella parte frontale del veicolo. Per l’integrazione di questa soluzione tecnologica nel faro posteriore o sulla superficie del bagagliaio è in fase di sviluppo una seconda generazione di display ad alta risoluzione basati sulla tecnologia mini-LED, in grado di svolgere anche funzioni di illuminazione omologate.

L’Intelligent Social Display è in grado di indicare all’esterno quando la vettura è in modalità di guida autonoma, segnalare le intenzioni del conducente e comunicare con i pedoni attraverso messaggi, come quello di “attraversamento sicuro” quando ci si avvicina a un incrocio o a un passaggio pedonale. Questa nuova tecnologia può essere integrata in diversi modi nelle vetture. Racconta Marelli:

Le opzioni di integrazione dell’Intelligent Social Display disponibili sono diverse. In Cina, i carmaker stanno integrando i display nella parte frontale e laterale del veicolo, offrendo funzionalità on-demand e pattern personalizzati con funzioni di sicurezza e interazione sociale/comunicazione. Per l’integrazione nella parte posteriore i casi d’uso includono l’utilizzo di simboli per trasmettere scenari relativi all’ambiente circostante come ingorghi, incidenti o condizioni di guida non sicure. È inoltre possibile trasmettere un messaggio di ringraziamento dopo aver ottenuto il permesso di passare o di immettersi nel traffico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento