CATL, la nuova piattaforma CIIC per EV promette fino a 1000 km di autonomia
CATL ha annunciato di aver completato positivamente i test sulla sua nuova piattaforma CIIC per veicoli elettrici. Il primo modello arriverà l'anno prossimo.
Il recente annuncio fatto da Contemporary Amperex Technology (CATL), riguardo al completamento dei test della sua innovativa piattaforma skateboard CIIC in Cina, segna un importante traguardo della sua strategia di crescita.
Il nuovo pianale punta ad offrire un'autonomia massima di 1000 km con una sola ricarica, un consumo energetico di 10,5 kWh ogni 100 km e la capacità di recuperare ben 300 km in soli 5 minuti di carica.
IL PRIMO EV SU BASE CIIC SARÀ LANCIATO DA HOZON AUTO
Il produttore di batterie avrebbe svolto la prova utilizzando una berlina completamente elettrica di segmento B, probabilmente fornita da Neta. La CIIC (CATL Integrated Intelligent Chassis), che integra batterie, motori elettrici e altre unità importanti in un'unica soluzione, rappresenta un passo importante per il mercato cinese degli EV. Questo sistema non solo riduce i costi di produzione e il peso del veicolo, ma ottimizza anche il consumo energetico e massimizza lo spazio per i passeggeri.
A gennaio, Hozon Auto – produttore cinese di veicoli elettrici e proprietario del brand Neta – è stata la prima ad aver firmato un accordo con CATL per l'utilizzo della sua nuova piattaforma skateboard. Le due aziende hanno collaborato nello sviluppo di questo pianale, annunciando che la prima auto elettrica su base CIIC sarà lanciata nel corso del terzo trimestre del 2024. La CIIC promette un elevato livello di integrazione tra auto e telaio, riducendo i costi e i tempi complessivi di sviluppo.
SONO STATI CONDOTTI SIA TEST INVERNALI CHE ESTIVI
Wu Kai di CATL ha annunciato, in occasione della Dishui Lake Summit della International Automotive Conference, di aver raggiunto un importante traguardo nello sviluppo della CATL Integrated Intelligent Chassis. La piattaforma ha superato i test invernali a Heihe, nel nord della Cina, e quelli estivi a Turpan, rivelandone i risultati.
Come anticipato ad inizio articolo, la piattaforma ha raggiunto un'autonomia di 1000 km, con un'efficienza della batteria pari al 75%. A temperature di -7 °C, l'autonomia si è ridotta del 30%. Il consumo energetico registrato è stato di 10,5 kWh/km.
L'azienda ha inoltre annunciato che la piattaforma CIIC integra sistemi ad alta e a bassa tensione, sistemi di sterzo e frenanti e controller di dominio del telaio, oltre ad usare la tecnologia CTC (Cell-to-Chassis). Questi sviluppi non solo posizionano CATL come un leader nell'innovazione nel settore EV, ma aprono anche nuove prospettive per il mercato dei veicoli elettrici, specialmente in Cina.