Cerca

ZF presenta il primo sistema frenante al mondo completamente elettrico

ZF ha sfruttato il Next Generation Mobility Day 2023 di Shanghai per presentare il primo sistema frenante 100% elettrico al mondo

ZF presenta il primo sistema frenante al mondo completamente elettrico
Vai ai commenti 105
Redazione
Redazione
Pubblicato il 17 nov 2023

Nel contesto del Next Generation Mobility Day 2023 tenutosi a Shanghai, ZF è stata una delle protagoniste con il suo sistema frenante 100% elettromeccanico. La caratteristica peculiare di questo sistema è l'assenza di componenti idraulici, sostituiti da motori elettrici che generano la forza frenante direttamente sulle ruote.

Holger Klein, CEO di ZF, ha enfatizzato l'importanza di questo sistema frenante nel panorama attuale dei veicoli software-defined ed elettrici, sottolineando come offra nuove possibilità nel design e nello sviluppo automobilistico. Tale sistema, noto come brake-by-wire asciutto, si distingue per l'eliminazione del fluido freni, con i segnali dal pedale al motore trasmessi elettronicamente.

RIDOTTI SPAZI DI FRENATA E PIÙ AUTONOMIA PER GLI EV

Riduce gli spazi di frenata, ma migliora anche il recupero dell'energia in frenata, aumentando fino al 17% l'autonomia delle auto elettriche. Inoltre, la riduzione delle coppie di attrito residue, tipiche dei sistemi tradizionali, si traduce in minori emissioni di particolato, contribuendo alla sostenibilità ambientale.

Dal punto di vista pratico, l'assenza del sistema idraulico riduce i costi di assemblaggio e logistici, semplificando la produzione e riducendo la necessità di manutenzione, come il cambio del liquido freni.

Nonostante l'assenza di collegamenti meccanici diretti tra pedale e attuatori, il nuovo sistema frenante completamente elettrico di ZF promette una sensazione di frenata comparabile a quella idraulica, con un alto livello di sicurezza e affidabilità, grazie alla duplicazione di tutte le connessioni e sistemi, simile a quanto avviene nei sistemi by-wire in aviazione.

DIVERSE SOLUZIONI FRENANTI TRA CUI SCEGLIERE

Con oltre 50 anni di esperienza nella produzione di impianti frenanti e oltre 3 miliardi di componenti prodotti, il colosso tedesco si posiziona come leader nel settore, offrendo soluzioni frenanti che vanno dal classico idraulico al moderno elettromeccanico. Inoltre, l’azienda propone un portfolio completo che comprende tutti i componenti necessari per un sistema frenante integrato.

Il gruppo tecnologico non si ferma qui: possiede una gamma completa di sistemi elettronici per sterzo, ammortizzatori e freni destinati a veicoli software-defined (Software-Defined Vehicle – SDV) e inoltre recentemente ha presentato un nuovo motore elettrico senza magneti. Secondo Klein, l'integrazione di questi sistemi by-wire offre miglioramenti significativi nella dinamica di guida, consentendo un controllo più accurato del veicolo, riducendo gli spazi di frenata e aumentando l'efficienza e l'autonomia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento