GAC Aion Hyper HT, pronto al debutto il SUV elettrico Cinese. Anche in Europa?
Il SUV potrà contare su di un'autonomia di oltre 600 km

GAC Aion sta lavorando ad un terzo modello della famiglia di elettriche Hyper. Parliamo del SUV Hyper HT che presto dovrebbe debuttare ufficialmente in Cina. Attualmente, la gamma comprende due modelli: GT e SSR. Una serie di teaser del costruttore cinese mostrano alcuni bozzetti del nuovo modello, caratterizzato dalla presenza di portiere posteriori che si aprono ad ala di gabbiano. Si tratta di una soluzione molto simile a quella adottata sulla Tesla Model X.
La parte frontale presenta una griglia chiusa, vista l'assenza di un motore endotermico e fari dal design sottile. Posteriormente, invece, possiamo notare gruppi ottici a sviluppo orizzontale.
Il nuovo SUV elettrico, comunque, è già apparso all'interno del sito del ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) cinese. Oltre a poter scoprire alcune prime informazioni tecniche, possiamo osservare l'aspetto reale del nuovo modello che presenta soluzioni più tradizionali rispetto a quelle presenti nei bozzetti.
DIMENSIONI E MOTORE
GAC Aion Hyper HT misura 4.935 mm lunghezza x 1.920 mm larghezza x 1.700 mm altezza, con un passo di 2.935 mm. Questo modello può contare su di un motore da 250 kW e 430 Nm di coppia. Si parla di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi e di un'autonomia di oltre 600 km (ciclo cinese CLTC).
Grazie anche ad una serie di scatti spia sappiamo che l'abitacolo presenterà un look minimalista. La plancia sarà dominata da un ampio schermo centrale dedicato al sistema infotainment. Dietro al volante, invece, è presente un pannello per la strumentazione digitale. Sulla carta, un modello interessante di cui se ne saprà molto di più al momento della presentazione prevista per il mese di novembre. Si dice, inoltre, che il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 240.000 yuan (circa 31.000 euro).
GAC Aion Hyper HT potrebbe arrivare in Europa? Sappiamo che GAC ha scelto Milano per il suo centro di design europeo. Inoltre, AutoWeek riporta che la casa automobilistica cinese avrebbe brevettato il design del nuovo SUV elettrico presso l'ufficio brevetti europeo. Dunque, non rimane che attendere novità in tal senso, che potrebbero arrivare già al momento della presentazione del SUV.