Cerca

Bonus Trasporti, stop alle domande: fondi esauriti in poche ore

Sono stati 213.280 i nuovi bonus trasporti rilasciati il primo ottobre

Bonus Trasporti, stop alle domande: fondi esauriti in poche ore
Vai ai commenti 61
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ott 2023

Ieri si è tenuto il "click day" per poter ottenere il Bonus Trasporti di cui abbiamo parlato diverse volte. Ricordiamo che si tratta di un'agevolazione che permette di acquistare un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico, un incentivo pensato per spingere su una mobilità maggiormente sostenibile e per dare un aiuto ai lavoratori e agli studenti. L'importo non può superare i 60 euro ed è riconosciuto alle persone fisiche che, nell'anno 2022, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro (non serve l'ISEE, basta un'autocertificazione attraverso la spunta di un'apposita casella).  Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico.

FONDI BRUCIATI IN POCHE ORE

Dunque, come accennato all'inizio, ieri, attraverso la piattaforma online messa a disposizione dal ministero del lavoro, era stata data una nuova opportunità per poter accedere a questo bonus. In poche ore e precisamente dalle 8 alle 16.51 sono stati prenotati ticket per 12.221.775 di euro, derivanti dalla somma dei fondi residui generati dal mancato utilizzo dei bonus richiesti a settembre 2023 (221.775 euro) e dei 12 milioni di euro stanziati dal decreto 29 settembre 2023, n. 131, entrato in vigore appena sabato 30 settembre.

All'esaurimento dei fondi, la piattaforma, come da regolamento, è stata disattivata. Complessivamente, sono stati 213.280 i nuovi bonus trasporti rilasciati il primo ottobre dalla piattaforma gestita dal ministero. In meno di sei mesi dalla prima apertura della piattaforma per il 2023 ( ad aprile), sono stati così distribuiti 108.769.318,26 euro, pari a 2.134.354 bonus emessi. In cima alla top 20 delle aziende di trasporto per le quali è stato possibile richiedere il bonus trasporti c'è Trenitalia con 417.554 voucher emessi.

Per chi non è riuscito ad ottenere il bonus, ci sarà una nuova opportunità il primo novembre, quando gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili. All'interno della piattaforma online del ministero del lavoro si può leggere:

Non è possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria. Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande a partire dalle ore 8:00 del 1° novembre 2023. La piattaforma resterà attiva fino all'esaurimento delle risorse.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento