Cerca

CATL sta lavorando su batterie che "soffrono" di meno il freddo

L'azienda cinese ha sviluppato nuovi materiali che migliorerebbero l'efficienza delle batterie in presenza di basse temperature.

CATL sta lavorando su batterie che "soffrono" di meno il freddo
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 lug 2023

Come sappiamo, le batterie delle auto elettriche "soffrono" le basse temperature. Durante i periodi invernali, l'autonomia tende a calare anche in maniera importante e le prestazioni in ricarica peggiorano. Proprio per questo si sta lavorando molto per cercare di ridurre queste problematiche. A quanto pare, sembra che CATL abbiamo trovato una soluzione. Infatti, l'azienda cinese ha fatto sapere di aver sviluppato una nuova tecnologia in grado di migliorare in maniera importante l'efficienza delle batterie in presenza di basse temperature.

PRIMI DETTAGLI

Per il momento, CATL ha fornito solamente qualche primo dettaglio su quanto ha sviluppato. Wu Kai, chief scientist di CATL, ha raccontato che sono stati sviluppati nuovi materiali per gli elettroliti che potrebbero migliorare notevolmente l'efficienza di ricarica delle attuali batterie. Senza andare troppo nei dettagli, Wu Kai ha evidenziato che il nuovo elettrolita potrebbe fornire un aumento dell'efficienza del 50% in condizioni di freddo estremo (-20 gradi) e del 43% in condizioni meno estreme.

Purtroppo non sappiamo se la tecnologia sia già pronta e se presto arriverà sulle batterie che CATL già produce per le case automobilistiche. In ogni caso si tratta di una notizia interessante che mette in evidenza come la ricerca stia facendo evolvere rapidamente le batterie, andando a migliorare costantemente le loro prestazioni. Di questa novità che CATL ha sviluppato, speriamo presto di saperne di più.

Contestualmente, l'azienda cinese ha anticipato che entro la fine del 2023 sarà in grado di produrre in serie una batteria capace di fornire 400 km di autonomia (dato probabilmente riferito al ciclo CLTC) con una ricarica di soli 10 minuti. L'obiettivo futuro di CATL è quello di arrivare a ridurre il tempo di ricarica a soli 5-7 minuti.

Wu Kai ha parlato anche delle batterie allo stato solido su cui diverse case automobilistiche stanno investendo. Al riguardo, ricordiamo che, per esempio, Toyota ha dichiarato di recente di aver superato alcuni problemi che le permetteranno di avviare la produzione di queste batterie nel 2027.

Lo chief scientist di CATL si è invece detto scettico che le batterie allo stato solido siano pronte per la produzione di massa.

Quello di cui sono sicuro è che attualmente nessuno è in grado di produrre in serie batterie allo stato solido.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento