Cerca

Accordo IKEA-Plenitude per installare nuovi punti di ricarica per le auto elettriche

In tutta Italia saranno circa 250 le nuove colonnine Plenitude + Be Charge a disposizione di visitatori, dipendenti e fornitori IKEA

Accordo IKEA-Plenitude per installare nuovi punti di ricarica per le auto elettriche
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 giu 2023

Plenitude (Gruppo Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, continua a lavorare per rendere sempre più capillare la sua rete di ricarica all'interno del territorio italiano. Adesso, arriva la notizia che è stato siglato un accordo con IKEA. L'intesa prevede l’installazione di 250 stazioni di ricarica all’interno delle aree di parcheggio dei negozi e dei centri IKEA di tutto il territorio nazionale.

L'idea è molto semplice ed è quella di permettere alle persone di fare il pieno di energia alle proprie autovetture a batteria mentre stanno, per esempio, facendo acquisti presso un centro IKEA in Italia. Dunque, sempre più aziende della grande distribuzione stanno lavorando per offrire agli utenti elettrici, presso i loro punti vendita, infrastrutture per rifornire di energia le auto elettriche. Quindi, grazie a questa partnership, Be Charge andrà ad installare le sue colonnine presso i parcheggi dei centri IKEA. Infrastrutture che forniranno alle vetture a batteria esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.

Al momento non sappiamo che tipo di colonnine saranno installate, se le Quick da 22 kW o se quelle Fast/HPC. Per la diffusione della mobilità elettrica in Italia si tratta, comunque, di una notizia positiva. Sull'accordo, Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ha dichiarato:

Il nostro obiettivo rimane quello di essere il miglior alleato di famiglie e imprese per la transizione energetica. Lo sviluppo della mobilità elettrica e della nostra rete di infrastrutture di ricarica, che attualmente conta oltre 16.000 punti, è parte integrante della nostra strategia. Siamo quindi lieti di mettere a disposizione di IKEA le nostre colonnine e i nostri servizi di ricarica, tecnologicamente avanzati e in continua espansione, e di offrire anche ai loro visitatori, dipendenti e fornitori un’esperienza elettrica unica.

QUANTO COSTA RICARICARE?

Ricordiamo quali sono i costi per poter ricaricare con Be Charge. L'operatore offre sia tariffe a consumo e sia abbonamenti. Lo schema delle tariffe Pay per Use è il seguente

  • Quick fino a 22 kW: 0,60 euro a kWh
  • Fast fino a 99 kW: 0,85 euro a kWh
  • Fast+ fino a 149 kW: 0,90 euro a kWh
  • Ultrafast a partire da 150 kW: 0,95 euro a kWh

Gli abbonamenti, invece, sono i seguenti:

  • Be Light 50: 50 kWh a 20 euro al mese (0,40 euro a kWh)
  • Be Regular 100: 100 kWh a 38 euro al mese (0,38 euro a kWh)
  • Be Large 250: 250 kWh a 90 euro al mese (0,36 euro a kWh)
  • Be Electric 500: 500 kWh a 175 euro al mese (0,35 euro a kWh)

Bhe Charge offre pure pacchetti prepagati che una volta acquistati devono, però, essere utilizzati entro 6 mesi.

  • Be Card 50: 53 euro di credito prepagato al prezzo di 50 euro
  • Be Card 100: 110 euro di credito prepagato a 100 euro
  • Be Card 150: 170 euro di credito prepagato a 150 euro
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento