Lucid Air, partono le consegne in Europa della Dream Edition
Ancora nessuna informazione per il mercato italiano

Le consegne della Lucid Air in America non stanno certamente andando come previsto inizialmente dalla casa automobilistica a causa di una serie di problematiche di produzione. Tuttavia, Lucid Motors sta continuando a portare avanti la sua strategia di crescita e ha annunciato di aver dato il via alle consegne in Europa. In particolare, l'azienda ha iniziato a consegnare i primi esemplari della sua berlina elettrica ai clienti della Germania e dell'Olanda.
LUCID AIR DREAM EDITION
Nello specifico, il costruttore ha iniziato a consegnare la Lucid Air Dream Edition, il modello top di gamma offerto in edizione limitata. La Dream Edition è proposta, a sua volta, in due varianti: Dream Edition Performance e Dream Edition Range. Il primo modello, come fa ben capire il nome, punta di più sulle prestazioni, il secondo sull'autonomia.
- Lucid Air Dream Edition Performance: doppio motore da 828 kW, da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi e un'autonomia di 799 km secondo il ciclo WLTP
- Lucid Air Dream Edition Range: doppio motore da 696 kW, da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e un'autonomia che arriva fino a ben 883 km secondo il ciclo WLTP
Come sappiamo, la commercializzazione della berlina elettrica in Europa è partita da Germania, Olanda, Norvegia e Svizzera. Già sappiamo che l'obiettivo del marchio è quello di portare la sua vettura anche all'interno di altri mercati del Vecchio Continente. Del resto, il costruttore accetta preordini da buona parte dei Paesi europei: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Monaco, Olanda, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
Parlando dei prezzi, sul mercato tedesco, la Lucid Air Dream Edition partiva da 218 mila euro. Costo davvero molto importante anche se si trattava della versione top di gamma in edizione limitata.
Gli altri modelli della berlina elettrica che arriveranno in Europa avranno, ovviamente, un prezzo inferiore (anche se certamente sempre elevato). Relativamente al debutto sul mercato italiano, ancora non ci sono informazioni certe.