Cerca

Hycan A06, nuova berlina elettrica cinese con autonomia fino a 630 km

Sul mercato cinese continuano a debuttare sempre nuovi modelli elettrici

Hycan A06, nuova berlina elettrica cinese con autonomia fino a 630 km
Vai ai commenti 56
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 dic 2022

La Cina continua ad essere particolarmente attiva nel segmento delle auto elettriche. Infatti, su questo mercato stanno arrivando costantemente nuovi modelli, alcuni dei quali molto interessanti e che potrebbero essere tranquillamente adatti ad essere proposti pure nel mercato europeo. Per esempio, da alcuni giorni sono partite delle consegne della Hycan A06, un nuovo modello a batteria del marchio cinese Hycan.

Per questa giovane casa automobilistica si stratta del secondo modello elettrico. Infatti, nell'aprile del 2020 aveva lanciato sul mercato un SUV elettrico chiamato Hycan 007. La storia di questa azienda è interessante in quanto nasce come joint venture tra GAC e NIO. Oggi, però, questo marchio è di proprietà solo di GAC.

TRE VERSIONI

Tale nuova berlina elettrica è proposta nelle versioni 550A, 630C e Performance ad un prezzo di partenza, rispettivamente, di 179.800 yuan (circa 24.224 euro), 199.800 yuan (circa 26.918 euro) e 269.800 yuan (circa 36.350 euro). Il primo modello dispone di un singolo motore da 135 kW con 225 Nm di coppia ed offre una percorrenza di 550 km secondo, però, il ciclo cinese CLTC, grazie ad una batteria da 63 kWh. Il secondo modello può contare su di un singolo propulsore da 160 kW e 225 Nm di coppia. Grazie ad un accumulatore da 71 kWh, l'autonomia sale a 630 km sempre secondo il ciclo CLTC.

Infine, il modello Performance offre un powertrain con due motori per complessivi 340 kW con 534 Nm di coppia. Autonomia di 560 km (CLTC) grazie alla batteria da 71 kWh. Questa versione è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,7 secondi. Hycan A06 misura 4.965 mm lunghezza x 1.841 mm larghezza x 1.243 mm altezza, con un passo di 2.850 mm. Un grande lavoro è stato svolto a livello dell'aerodinamica per migliorare l'efficienza della vettura. Al riguardo, il costruttore dichiara un Cx di appena 0,217.

L'abitacolo presenta un design minimale e dispone anche tanta tecnologia. Oltre allo schermo della strumentazione digitale dietro al volante, troviamo centralmente sulla plancia un ampio display da 14,6 pollici del sistema infotainment. Presenti pure i comandi vocali. La piattaforma software dell'auto, H-VIP2.0, supporta gli aggiornamenti OTA e può contare sul chip Qualcomm 8155.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento