Ewiva, 3.000 punti di ricarica ad alta potenza in Italia entro il 2025
L'obiettivo della joint venture è di arrivare a 3 mila punti di ricarica ad alta potenza entro il 2025

Ewiva è la joint venture creata da Volkswagen e da Enel X Way che si prefigge l'obiettivo di arrivare a realizzare 3.000 punti di ricarica ad alta potenza in Italia entro il 2025 (in circa 800 siti). Un progetto molto ambizioso di cui avevamo parlato diverse volte quando era stato annunciato nel 2021. Adesso, Volkswagen ed Enel X Way hanno lanciato ufficialmente Ewiva.
RENDERE PIÙ ACCESSIBILE LA RICARICA
Le auto elettriche negli ultimi anni hanno fatto importanti passi avanti in termini di tecnologia. Tuttavia, serve un'adeguata e capillare rete di ricarica ad alta potenza per facilitare i viaggi di lunga percorrenza. Dunque, uno degli obiettivi della joint venture è quello di rendere più accessibile la ricarica a tutti i possessori di un veicolo a batteria.
I punti di ricarica avranno una potenza compresa tra 100 e 350 kW e saranno ubicati nei centri urbani, nelle aree suburbane e nelle strade principali utilizzate da pendolari e turisti. Per agevolare l'utilizzo della stazioni per il rifornimento di energia, Ewiva consente l'accesso alla sua rete a tutti i fornitori di servizi di ricarica elettrica (e-Mobility Service Provider). Dunque, per ricaricare, oltre ad usare l'app e la tessera di Enel X Way, si potranno utilizzare quelle dei partner di Ewiva tra cui Be Charge, Neogy e A2A Energia (il completo elenco è presente all'interno del sito di Ewiva).
Per il lancio ufficiale delle attività della joint venture, è stato inaugurato il primo sito premium di Ewiva, a Roma, in Via Flaminia 871 con 14 punti di ricarica fino a 300 kW di potenza ciascuno e una lounge aperta a tutti gli utenti.
DOVE SI PUÒ RICARICARE?
Anche se il lancio ufficiale è avvenuto solo oggi, le attività della joint venture erano già partite con la realizzazione di una prima parte dell'infrastruttura di ricarica. Secondo quanto comunicato, sono stati già installati circa 750 punti di ricarica, in più di 233 siti (alcuni ancora in fase di attivazione). La joint venture prevede di installare punti di ricarica presso 500 siti entro la fine del 2023.
Dove si trovano? Sul sito di Ewiva è presente una mappa dove poter visualizzare i siti già attivi con alcune informazioni come la potenza di ricarica e la via dove trovare la stazione. Non sembra, però, particolarmente aggiornata almeno stando ai numeri comunicati da Ewiva. In ogni caso, i punti di ricarica, una volta attivati, compariranno all'interno delle app dei partner.
Volkswagen ed Enel X Way hanno evidenziato che tutti i punti di ricarica della joint venture saranno alimentati da energia 100% rinnovabile.
Un progetto, dunque, molto ambizioso che potrebbe dare all'Italia una spinta importante per la diffusione delle auto elettriche. Vedremo se la joint venture riuscirà a rispettare la tabella di marcia che si è prefissata. Inoltre, sarà importante verificare l'affidabilità dei punti di ricarica e i tempi di risoluzione di eventuali problematiche tecniche, tutti elementi fondamentali per una rete che punta a voler agevolare il rifornimento di energia agli utenti elettrici.