Cerca

In arrivo una colonnina per la ricarica che analizza lo stato di salute della batteria

Durante la ricarica si potrà scoprire lo stato di salute della batteria

In arrivo una colonnina per la ricarica che analizza lo stato di salute della batteria
Vai ai commenti 8
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 nov 2022

Quando si parla di auto elettriche, spesso si discute sulla durata delle batterie e su quanta autonomia si va a perdere nel corso del tempo a causa della diminuzione della capacità degli accumulatori. Inoltre, lo stato di salute della batteria è un dato importante da conoscere quando si intende rivendere il proprio veicolo elettrico.

Per misurare le prestazioni di una batteria, come sappiamo, si usano soprattutto alcuni specifici software o app che dialogano con la vettura attraverso un dispositivo collegato alla presa OBD.

E se la diagnosi dello stato di salute della batteria fosse effettuata direttamente dalla colonnina da cui si ricarica? A quanto pare, presto sarà possibile, secondo quanto racconta SK Innovation, grazie al lavoro congiunto delle sue collegate SK On e SK Signet.

COME FUNZIONA?

SK On e SK Signet lavoreranno insieme per sviluppare delle speciali colonnine per la ricarica. Nello specifico, SK Signet realizzerà le colonnine in grado di raccogliere i dati delle batterie, mentre SK On si occuperà del software che andrà ad analizzare i dati ricevuti. Le due società prevedono di introdurre il nuovo servizio il prossimo anno, per consentire agli utenti di diagnosticare la capacità residua della batteria durante la ricarica dei propri veicoli elettrici effettuata attraverso una colonnina SK Signet.

Come funzionerà questo sistema di diagnosi? Secondo quanto raccontato, quando un utente collegherà la sua vettura elettrica ad una colonnina Fast di SK Signet, la tecnologia di analisi BaaS (Battery as a Service) di SK On andrà a misurare le condizioni della batteria. Tuttavia, per ottenere la diagnosi serviranno 30 minuti di attesa mentre si ricarica da una colonnina in corrente continua da 50 kW. I tempi si riducono in caso di ricariche a potenze superiori.

I risultati della diagnosi saranno visualizzati sullo schermo della colonnina e all'interno di una specifica app dedicata. Un progetto interessante che permetterà ai possessori di un'auto elettrica di poter scoprire lo stato di salute della batteria della loro vettura in maniera semplice. Al CES 2023 di Las Vegas sarà portata questa nuova colonnina. Dunque, tra non molto sarà possibile saperne di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento