GAC svela un concept di monovolume ad idrogeno con interni simili ad un "salotto"
Un concept che anticipa alcuni contenuti che vedremo nelle future auto del costruttore cinese.

Al GAC Tech Day 2022 il costruttore cinese ha presentato diverse novità tra cui il concept di un particolare monovolume ad idrogeno chiamato SPACE. Non si tratta di un veicolo destinato ad una futura produzione in serie. Questo concept è stato pensato per mostrare alcune tecnologie che in futuro potrebbero arrivare a bordo delle vetture di GAC. Il costruttore ha parlato principalmente del design e degli interni che sono molto particolari e simili ad un salotto.
Il marchio cinese non ha fornito informazioni specifiche per quanto riguarda il propulsore. Tuttavia, durante il GAC Tech Day 2022 ha presentato anche un motore alimentato a idrogeno da 1,5 litri, sostenendo che consuma 0,84 kg di idrogeno ogni 100 km.
PRONTO PER LA GUIDA AUTONOMA
Le forme del concept sono estremamente particolari. Spicca il frontale in cui è presente una grande griglia che si illumina. Abbiamo poi ruote di grandi dimensioni con un preciso design aerodinamico. La linea del tetto è ispirata all'architettura tradizionale cinese ed è stata disegnata per massimizzare lo spazio a disposizione all'interno dell'abitacolo.
Per accedere agli interni troviamo una porta tradizionale ed una grande portiera ad ala di gabbiano che una volta aperte permettono di agevolare l'entrata dei passeggeri. L'abitacolo è configurato come una sorta di salotto e può essere modificato in base alla modalità di guida selezionata. Troviamo due sedili che possono ruotare e un divano a forma di L per la seconda fila.
Nella modalità Bonfire Circle, per esempio, i sedili ruotano, il pavimento si illumina e il tavolo centrale si alza. La modalità Tea Time Lounge è forse la più curiosa, con un'area di seduta aggiuntiva che compare nella parte posteriore che consente alle persone di rilassarsi e di godersi una tazza di tè mentre sono all'aperto.
Il concept è già pronto per la guida autonoma di Livello 4 (qui spieghiamo i diversi livelli di guida autonoma). Attivandola, il volante scompare e l'auto prende il totale controllo. GAC non è il primo costruttore di auto che prova ad immaginarsi gli interni delle vetture quando sarà disponibile la guida autonoma. Con questo concept, dunque, il marchio prova a mostrare un pizzico di futuro.