Bosch acquisisce Five per accelerare lo sviluppo della guida autonoma
Acquisizione strategica per lo sviluppo della guida autonoma.

La guida autonoma è un settore su cui si sta investendo molto e su cui stanno lavorando diverse aziende. Bosch è particolarmente attivo in questo campo e per accelerare ulteriormente lo sviluppo di questa tecnologia, ha deciso di acquisire Five, una startup specializzata nelle soluzioni di guida autonoma.
Nelle sei sedi del Regno Unito di questa startup, i circa 140 dipendenti sono impegnati nel realizzare veicoli a guida autonoma. Non sono stati diramati i dettagli economici dell'accordo. L'operazione è in attesa dell'approvazione da parte delle autorità antitrust. Markus Heyn, membro del Board of Management di Bosch, ha commentato così l'acquisizione di Five.
La guida autonoma ha l'obiettivo di rendere più sicuro e meno stressante il traffico stradale. Vogliamo che Five dia ulteriore impulso al nostro lavoro di sviluppo del software per la guida autonoma sicura, con l'obiettivo di offrire ai nostri clienti tecnologia made in Europe.
Five diventerà parte della divisione Cross-Domain Computing Solutions di Bosch.
VERSO IL LIVELLO 4
Five è nata nel 2016 e può contare su di un team di esperti di software cloud, di garanzia della sicurezza, di robotica e machine learning. Nel corso del tempo ha portato avanti lo sviluppo di software e di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per la guida autonoma fino al Livello 4 (qui spieghiamo i livelli della guida autonoma). Attualmente, la startup è impegnata a lavorare su di una piattaforma di sviluppo e testing cloud-based per il software utilizzato nelle auto a guida autonoma.
Questa piattaforma offre agli ingegneri tutti i programmi di cui hanno bisogno per creare software per la guida autonoma nel più breve tempo possibile. Inoltre, permette di testare il software sia prima sia durante lo sviluppo nei veicoli di prova. Può anche essere utilizzata per analizzare i dati del mondo reale da una flotta di veicoli di test, creare una varietà di scenari di prova e creare un ambiente di simulazione che permette una valutazione e una convalida rapida del comportamento del sistema.
Di recente, Bosch aveva effettuato un'altra acquisizione strategica nel campo della guida autonoma, mettendo le mani su Atlatec, specializzata nel campo delle mappe digitali ad alta risoluzione. Grazie a queste operazioni, Bosch sarà in grado di offrire ai propri clienti tutti gli elementi necessari per la guida autonoma: dagli attuatori ai sensori e alle mappe fino al software e all'ambiente di sviluppo.
Si ricorda che Bosch sta portando avanti diversi progetti legati a soluzioni avanzate di guida autonoma. Non si può non menzionare l'Automated Valet Parking, la prima funzione di parcheggio totalmente senza conducente già pronta per la produzione che è già stata sperimentata su diverse vetture.