Cerca

La polizia prova a fermare un robotaxi. Ecco cosa è successo a San Francisco

La polizia ha provato a fermare un auto a guida autonoma.

La polizia prova a fermare un robotaxi. Ecco cosa è successo a San Francisco
Vai ai commenti 46
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 apr 2022

Cruise ha iniziato a sperimentare a San Francisco un servizio di robotaxi con auto prive di conducente che può essere utilizzato dai suoi dipendenti e da alcune persone selezionate. Per ragioni di sicurezza, i robotaxi possono operare solamente di notte all'interno di una specifica area della città. A quanto pare, però, sembra che la polizia dovrà abituarsi a gestire anche queste auto senza conducente.

Negli ultimi giorni è circolato in rete un video molto divertente che è diventato virale in cui si vede una pattuglia della polizia di San Francisco, "intimare l'alt" ad uno dei robotaxi di Cruise. Il motivo? L'auto stava circolando a fari spenti. Dopo lo stop, un agente, con fare un po' confuso vista la situazione, cerca in qualche modo di interagire con l'auto, provando, senza successo, ad aprirla. Si sente anche dire "non c'è nessuno dentro".

Ma la cosa più divertente di questa scena è che una volta che l'agente ha fatto pochi passi per tornare alla sua vettura, il robotaxi è scattato subito in avanti, come se "stesse fuggendo" per poi fermarsi poco dopo a lato della strada con le quattro frecce accese. A quel punto, la polizia si è riportata dietro all'auto di Cruise. Alla fine, gli agenti sono scesi nuovamente dalla loro vettura per capire cosa fare.

La scena, con la polizia che fermava e poi "inseguiva" un'auto a guida autonoma ha suscitato l'ilarità dei passanti, come si può sentire dalle molte risate registrate nel video.

Fatto curioso a parte, è interessante notare una cosa che riguarda la gestione della piattaforma di guida autonoma sviluppata da Cruise. Secondo quanto raccontato dall'azienda, l'auto ha riconosciuto prontamente l'alt della polizia e si è fermata. Successivamente, il robotaxi non è "scappato" come può sembrare dal filmato. In realtà, si è solamente spostato per trovare un luogo più sicuro dove potersi fermare.

Il problema della gestione dei fari è stato poi risolto e la polizia non ha multato il robotaxi. In ogni caso, Cruise fa sapere che lavora a stretto contatto con le forze dell'ordine di San Francisco e che è disponibile un numero apposito da poter chiamare in situazioni come questa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento