Telepass, attenzione ai rincari dal 1° luglio
Aumenta il prezzo dell'abbonamento Family e dell'eventuale Opzione Twin / Telepass Twin
Telepass ha iniziato ad avvisare via e-mail i suoi abbonati dei nuovi rincari che entreranno in vigore a partire dal 1° luglio prossimo. Trattandosi di una modifica unilaterale del contratto, la clientela interessata potrà liberamente scegliere se accettarla oppure recedere dal contratto con effetto immediato a patto di darne comunicazione scritta a Telepass entro il 30 giugno.
L'ufficializzazione degli aumenti arriva a breve distanza dalla notizia che è andata in tutt'altra direzione: l'esenzione del canone Telepass per i primi 9 mesi nell'ambito dell'iniziativa annunciata in collaborazione con Autostrade Siciliane.
COSA AUMENTA
Ad essere interessati dai rincari saranno in particolare (tutti gli importi sono iva inclusa):
- canone di locazione trimestrale dell'apparato collegato al servizio Telepass Family, +0,57 euro: dagli attuali 3,78 euro a 5,49 euro
- canone di locazione trimestrale dell'apparato aggiuntivo collegato all'Opzione Twin / Telepass Twin comprendente il servizio Opzione Premium / Assistenza Stradale solo Italia, +0,28 euro: dagli attuali 1,80 euro a 2,64 euro. Resta invariato quanto ulteriormente dovuto come canone trimestrale di servizio per l'abbinata Opzione Premium / Assistenza stradale solo Italia
- canone di locazione trimestrale dell'apparato aggiuntivo collegato all'OpzioneTwin / Telepass Twin senza il servizio Opzione Premium / Assistenza Stradale solo Italia, +0,57 euro: da 3,78 euro a 5,49 euro
Tutte le restanti condizioni economiche resteranno invariate.
LE MOTIVAZIONI
Telepass sottolinea che si tratta del primo aumento dei corrispettivi di Telepass Family da quando il servizio è stato lanciato (1997) e motiva così i nuovi aumenti:
Telepass si è adeguata al progressivo mutamento del contesto tecnologico, di mercato e organizzativo, sostenendo appositi costi e investimenti per la gestione e lo sviluppo degli anzidetti servizi di telepedaggio, al fine di continuare a garantire i previsti livelli di servizio e di mettere a disposizione dei propri clienti funzionalità allineate ai migliori standard di mercato. In particolare, la continua evoluzione del progresso tecnologico e degli standard di mercato – che interessa i servizi di telepedaggio e, in generale, gli strumenti di pagamento di beni e servizi – ha richiesto e richiede sempre maggiori costi e investimenti in tecnologie informatiche e digitali.
Vengono inoltri citati costi legati all'esigenza di potenziare i punti fisici di assistenza alla clientela, i canali digitali di assistenza e il Customer Care gestito direttamente dall'Azienda.
COSA FARE
Come ricordato in apertura, qualora non si intendano accettare le nuove condizioni, è possibile esercitare il diritto di recesso entro fine giugno. Le comunicazioni dovranno essere inviate a Telepass S.p.a. tramite
- posta elettronica all'indirizzo gestionecontratto@telepass.com o alla PEC assistenza@pec.telepass.com
- tramite posta all'indirizzo TELEPASS S.p.A. – Customer Care, caasella postale 2310 succursale 39 – 50123 Firenze
- recandosi presso un Telepass Store, uno dei Punti Blu, un Centro servizi dei gestori autostradali un punto vendita / assistenza di Telepass autorizzato
Per quanto non espressamente qui riportato fa fede il contenuto della comunicazione di Telepass che si riporta in FONTE per completezza (i destinatari dei rincari dovrebbero averla già ricevuta o la riceveranno a breve).