L'auto elettrica di Alibaba è pronta ad arrivare sul mercato
L'auto elettrica disporrà di serie della ricarica wireless.

L'auto elettrica di Alibaba sta per arrivare sul mercato. Parliamo della IM L7, una berlina sviluppata da IM Motors, joint venture creata nel 2022 da Alibaba e SAIC Motor. Questo modello era stato presentato all'inizio del 2021. Adesso, la IM L7 è entrata in produzione e sta per essere messa in vendita. Nello specifico, secondo quanto comunicato, le prime consegne partiranno ad aprile.
BATTERIE DI CATL
La nuova IM L7 è una berlina elettrica lunga 5.098 mm. Grazie ad un passo di 3.100 mm sarà in grado di offrire tanto spazio a bordo a tutto vantaggio del comfort di marcia. L'aerodinamica è stata curata moltissimo per consentire di ottenere la miglior efficienza possibile per migliorare i consumi e quindi aumentare l'autonomia.
Nella variante top di gamma, il powertrain è composto da un doppio motore elettrico in grado di erogare 425 kW con 725 Nm di coppia. Molto buone le prestazioni visto che per accelerare da 0 a 100 km/h servono appena 3,87 secondi. Curiosamente, il costruttore cinese menziona anche lo spazio necessario per fermare l'auto da 100 km/h: 32,69 metri. Ad alimentare il powertrain una batteria da 93 kWh in grado di offrire un'autonomia fino a 615 km (ciclo NEDC). Successivamente, dovrebbe arrivare anche un accumulatore di maggiore capacità da 115 kWh in grado di permettere all'auto di disporre di una percorrenza maggiore.
Uno degli aspetti più interessanti della vettura è che supporta già di serie la ricarica wireless a patto di poter disporre, ovviamente, di un'infrastruttura compatibile. Secondo il costruttore, in modalità wireless è possibile ricaricare fino ad una potenza massima di 11 kW. Le batterie della IM L7 sono realizzate dall'azienda cinese CATL che fornisce anche costruttori del calibro di Tesla.
Gli interni si caratterizzano per un maxi schermo da 39 pollici che corre tutto lungo la plancia. Come se non bastasse, è presente uno schermo secondario verticale da 12,8 pollici. L'auto potrà contare anche su di avanzati sistemi di assistenza alla guida grazie alla tecnologia NVIDIA Drive. Sono presenti 15 telecamere, 12 sensori a ultrasuoni, 5 radar e un LiDAR.
Il prezzo? L'auto si può prenotare a partire da 408.800 yuan, pari a circa 58.725 euro. La vedremo in Europa? Non ci sono informazioni al riguardo. Tuttavia, non bisogna dimenticarsi che SAIC Motors possiede il marchio MG. Dunque, un eventuale debutto sul mercato europeo non sarebbe un'operazione impossibile.