Mobileye lancerà navette a guida autonoma negli Stati Uniti nel 2024
Presto in arrivo servizi di trasporto automatizzati.

Lo sviluppo della guida autonoma sta andando avanti grazie al lavoro di diverse società che operano in questo settore. Progressivamente stanno arrivando anche gli annunci dei primi servizi di trasporto automatizzati che saranno lanciati nel corso dei prossimi anni. Sul fronte di Mobileye, azienda di Intel che si occupa proprio dello sviluppo delle soluzioni di guida autonoma, arriva un'interessante notizia. La società ha annunciato una collaborazione strategica con Benteler EV Systems e Beep per lo sviluppo e la realizzazione di shuttle elettrici e dotati della guida autonoma di Livello 4 (qui spieghiamo il significato).
Mezzi che saranno destinati alle aree urbane per il trasporto passeggeri. Dunque, Mobileye, Benteler EV Systems e Beep lanceranno delle navette elettriche senza conducente che saranno dotate di 12-14 posti. Il debutto è atteso negli Stati Uniti nel 2024. Queste navette potranno circolare in un perimetro ben preciso dove i limiti di velocità sono di 35 miglia orarie (56 km/h) o meno.
DECONGESTIONARE IL TRAFFICO
Le aziende si aspettano di mettere su strada qualche centinaia delle loro navette nel primo anno, per poi arrivare ad averne progressivamente 10-15 mila a livello globale. Non ci sono ancora dettagli sul servizio che sarà lanciato ma il progetto punta a voler decongestionare il traffico delle grandi città dove sono molto richiesti i servizi di trasporto su corta distanza. Le aziende coinvolte in questo progetto fanno sapere che le navette elettriche a guida autonoma rispetteranno tutti i più rigidi standard per la sicurezza.
I dirigenti affermano che le navette permetteranno anche di affrontare diversi problemi come le emissioni inquinanti in ambito urbano e la carenza dei servizi di trasporto. Mobileye Intende dimostrare alle autorità di regolamentazione federali e statali statunitensi la sicurezza del suo sistema di guida autonoma.
Dal punto di vista tecnologico, ci sentiamo molto, molto ottimisti che la tecnologia sia effettivamente vicina all'essere pronta.
Contestualmente a questo progetto, Mobileye prevede di lanciare un servizio di robotaxi in Israele e Germania entro la fine di quest'anno. Sta inoltre lavorando con la startup della Silicon Valley Udelv per mettere in servizio veicoli elettrici automatizzati per le consegne negli Stati Uniti entro il 2023.