VinFast al CES 2022 svela i nuovi modelli elettrici VF 5, VF 6 e VF 7
Arriva una nuova gamma di modelli solo elettrici.

Il costruttore vietnamita VinFast ha approfittato del CES 2022 di Las Vegas per presentare la sua nuova gamma di veicoli elettrici. Inoltre, la casa automobilistica che fa parte del VinGroup, ha aggiunto che entro la fine del 2022 smetterà di produrre vetture dotate di motore a combustione per diventare un marchio 100% elettrico. VinFast, dunque, punterà tutto sulle auto elettriche.
Durante la fiera di Los Angeles, dunque, il costruttore ha annunciato i nuovi modelli VF 5, VF 6 e VF 7. Inoltre, i precedenti modelli VF e35 e VF e36 presentati al Salone di Los Angeles, sono stati ribattezzati VF 8 e VF 9. In tutti i casi si tratta di SUV/crossover che entreranno in segmenti di mercato differenti. Il design è frutto della collaborazione con Pininfarina.
Purtroppo, dei tre nuovi modelli presentati al CES, la casa automobilistica non ha condiviso particolari dettagli tecnici. Dunque, non sappiamo nulla per quanto riguarda prestazioni, autonomia e prezzi. Per quanto riguarda, invece, i SUV VF 8 e VF 9, il costruttore ha condiviso ulteriori informazioni ed ha annunciato anche i prezzi, dando il via alla fase di preordine all'interno del suo sito ufficiale. Veicoli che disporranno della guida assistita di Livello 2+. In futuro, il costruttore punta addirittura di proporre il Livello 3 e 4 se le normative lo permetteranno. Inoltre, potranno contare su di un avanzato sistema infotainment che offrirà pure funzioni legate all'intrattenimento.
Più nel dettaglio, VinFast VF 8 dispone di un powertrain da 300 kW in grado di permettere un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in 5,5 secondi. Il costruttore dichiara un'autonomia di 316,9 miglia (circa 510 km) secondo il ciclo WLTP. In America, i prezzi partiranno da 41.000 dollari, in Europa (solo in alcuni mercati selezionati), invece, da 36.133 euro.
VinFast VF 9 potrà contare sempre su 300 kW ma su prestazioni minori visto che si tratta di un SUV di grandi dimensioni con la possibilità di ospitare a bordo fino a 7 passeggeri. Per passare da 0 a 60 miglia orarie saranno necessari 6,5 secondi. L'autonomia, grazie ad una batteria di maggiore capacità, cresce fino a 422,5 miglia (circa 680 km) sempre secondo il ciclo WLTP. In America, questo modello parte da 56.000 dollari. In Europa, invece, da 49.280 euro. Questi due modelli arriveranno su strada nel quarto trimestre del 2022. Le tre nuove elettriche elettriche presentate al CES, invece, saranno disponibili nel 2023.
La casa automobilistica, infine, ha dichiarato di voler aprire uno stabilimento in Germania e due in America.