Cerca

GC Mamba, il cavo di ricarica connesso e controllabile da remoto tramite app

Se la ricarica dell'auto elettrica non è controllabile da remoto, ci pensa il cavo connesso

GC Mamba, il cavo di ricarica connesso e controllabile da remoto tramite app
Vai ai commenti 1
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 gen 2022

GC Mamba è il cavo per la ricarica delle auto elettriche proposto da Green Cell al CES 2022. Il settore dei cavi potrebbe sembrare impossibile da innovare, ma c'è tanto spazio per l'evoluzione e per rendere un dispositivo apparentemente passivo in grado di essere smart e connesso. 

LE CARATTERISTICHE

Innanzitutto è stato eliminato il modulo ICCB, la "scatoletta/mattoncino" a cui siamo stati abituati e che Bosch aveva eliminato con il prototipo a IAA 2021. L'approccio di Green Cell è stato simile, miniaturizzare l'elettronica e racchiudere le componenti necessarie alle estremità del cavo, così da renderlo più leggero a pratico. 

Oltre a queste caratteristiche, proprie già delle soluzioni "passive" di Green Cell attualmente in commercio, si aggiungono lo uno schermo LCD e la connettività all'applicazione: grazie a queste novità, l'utente può essere informato e può seguire il processo di ricarica.

Il cavo supporta una potenza massima di 11 kW, si connette alla rete tramite presa da 16A ed è resistente ad acqua, polvere e sollecitazioni meccaniche: durante i test è stato anche verificato con lo schiacciamento da parte di un'auto da 2 tonnellate. 

L’APP CAMBIA TUTTO

L'applicazione si connette al cavo per tracciamento in tempo reale e reportistica, utile quindi per vedere a che corrente stiamo ricaricando, qual è il consumo di energia e, per le auto elettriche più vecchie o meno tecnologicamente evolute, per abilitare l'avvio della ricarica da remoto. 

Questo consente al cavo di svolgere funzioni smart anche in assenza di un'auto connessa o di una wallbox priva di gestione del carico: tramite app possiamo modificare ad esempio i parametri della ricarica, diminuendo la potenza quando accendiamo il forno (se l'auto è sullo stesso contatore di casa) senza doverci recare fisicamente in box, staccare la vettura e ricollegarla in un secondo momento. 

Il controllo può avvenire tramite Bluetooth o tramite rete cellulare e l'app invia notifiche push durante la ricarica per avvisare l'utente dello stato, di eventuali interruzioni o del completamento del processo. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento