Cerca

Al CES 2022 la startup MACA porta la sua auto volante da corsa ad idrogeno

La startup presenterà la sua auto volante da competizione.

Al CES 2022 la startup MACA porta la sua auto volante da corsa ad idrogeno
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 gen 2022

Al CES 2022 di Las Vegas parteciperà anche la startup francese MACA, fondata nel 2020 dal pilota di caccia francese in pensione Thierry de Boisvilliers e da Michael Krollak, ex dirigente di Airbus. La giovane aziende presenterà Carcopter S Eleven, un'auto volante da corsa alimentata da un sistema Fuel Cell a idrogeno.

In realtà, di questo progetto avevamo già sentito parlare lo scorso anno durante l'edizione 2021 del CES che si era svolta solo online a causa della pandemia. Un anno fa, infatti, fu mostrato un modello in scala, mentre adesso sarà svelato il modello reale attraverso cui la startup intende creare un vero e proprio mini campionato. Il design sembra una sorta di via di mezzo tra un drone da competizione e una monoposto.

Per il momento sappiamo che questo particolare mezzo volante disporrà di 6 motori elettrici da 35 kW alimentati da un sistema a celle combustibile da oltre 200 kW. La startup ha deciso di utilizzare il Fuel Cell per poter disporre di un'autonomia maggiore di quella che si potrebbe avere con un powertrain alimentato solamente dalle batterie. Le prestazioni dovrebbero essere interessanti visto che si parla di una velocità massima di circa 250 km/h. Grazie anche all'utilizzo di materiali come la fibra di carbonio, il peso dovrebbe aggirarsi attorno ai 600 kg.

La startup fa sapere che durante i futuri voli all'interno delle piste di prova posizionerà sensori per fare in modo che anche durante le sessioni di test con questi mezzi volanti condotti solo da remoto non si possano verificare incidenti. Si punta ad evitare che possano colpire muri o impattare tra di loro nel caso di test con più Carcopter S Eleven in funzione simultaneamente.

Sarà quindi molto interessante scoprire i nuovi  dettagli del progetto e soprattutto capire se la startup punta ancora a fare debuttare i suoi mezzi sulle piste già nel 2023. Poi ci sarebbe da capire anche l'interesse di eventuali team ed aziende. Intanto, presto potremo scoprire quali saranno stati i reali progressi dello sviluppo del Carcopter S Eleven.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento