TuSimple, il suo camion completa il primo viaggio senza conducente a bordo
Il camion ha guidato da solo per quasi 130 km.

Quando si parla di guida autonoma si pensa quasi esclusivamente alle auto ma bisogna ricordarsi che questa tecnologia è in sviluppo anche per il mondo dei camion. E proprio al riguardo arriva un'interessante novità. TuSimple, un'azienda americana che sviluppa soluzioni di guida automatizzata per i mezzi pesanti, ha annunciato di aver condotto con successo un test in cui un camion (di classe 8) dotato della sua tecnologia, ha percorso un lungo tragitto su strade aperte al pubblico senza nessuno a bordo.
Questo test si è svolto, a quanto si apprende, il 22 dicembre. Il camion è stato dotato dell'Autonomous Driving System (ADS) di TuSimple ed ha percorso 80 miglia (circa 129 km) da uno scalo ferroviario a Tuscon, in Arizona fino ad un centro di distribuzione a Phoenix. Durante questo viaggio, il camion ha percorso anche tratti di autostrade, affrontando senza problemi gli svincoli autostradali e i cambi di corsia. L'intero percorso ha richiesto circa un'ora e 20 minuti ed è avvenuto di notte.
Per garantire la massima sicurezza, l'azienda ha lavorato a stretto contatto con le autorità e le forze dell'ordine. Per esempio, a 5 miglia di distanza (8 km) era operativo un veicolo che aveva lo scopo di rilevare eventuali anomalie sulla strada. A meno di un km, invece, erano presenti pattuglie delle forze dell'ordine per verificare che non ci fossero problemi.
A seguito di questo successo, l'azienda ha dimostrato di disporre della tecnologia di guida autonoma di livello 4. (qui spieghiamo i diversi livelli) Per ottenere questo risultato, TuSimple in un anno e mezzo ha effettuato su questo percorso circa 1.800 viaggi per un totale di 150.000 miglia (oltre 241.000 km). Il programma di test continuerà anche il prossimo anno.
L'obiettivo finale è quello di arrivare a produrre assieme a Navistar camion a guida autonoma entro il 2024 da poter vendere a tutti coloro che ne faranno richiesta.