Polestar 2, un aggiornamento OTA sblocca più potenza
Un aggiornamento OTA permette di migliorare le prestazioni dell'auto.

Grazie agli aggiornamenti OTA è possibile introdurre miglioramenti alle prestazioni delle auto elettriche senza dover toccare la meccanica. Polestar ha deciso di approfittare di questa possibilità per andare a migliorare la prestazioni del powertrain della Polestar 2 Long Range dotata di due motori elettrici.
PIÙ POTENZA MA NON GRATIS
Questo modello, si ricorda, è in grado di erogare 300 kW (408 CV) con 660 Nm. La casa automobilistica ha, quindi, deciso di rendere disponibile ai possessori di questo veicolo un aggiornamento OTA opzionale che aumenta sensibilmente le prestazioni del powertrain. Una volta installato, la macchina elettrica potrà contare su 350 kW (476 CV) con 680 Nm. Dunque, si tratta di un aumento di ben 50 kW e 20 Nm di coppia.
Grazie a questa potenza aggiuntiva, la berlina sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Si tratta, in buona sostanza, dei miglioramenti apportati nella versione della Polestar 2 che a luglio aveva fatto la sua apparizione al Goodwood Festival of Speed 2021.
Al momento, questo aggiornamento opzionale è disponibile da un po' di giorni solamente in alcuni Paesi europei selezionati (Regno Unito, Olanda, Norvegia, Svezia, Svizzera, Finlandia, Danimarca, Germania e Austria), all'interno del negozio online Polestar Extras e solo per tutti coloro che hanno acquistato in contanti l'auto (no leasing e le auto delle flotte). Una volta acquistato il pacchetto, l'auto del cliente riceverà automaticamente l'aggiornamento che sblocca la maggiore potenza. Il costo è di circa 1.000 euro. Secondo il costruttore, questo aggiornamento è stato scaricato già oltre 400 volte.
Questa novità dimostra ancora una volta tutte le potenzialità delle auto connesse. Grazie ad un semplice aggiornamento OTA che non richiede l'intervento di alcun tecnico, le auto possono essere dotate di nuove funzionalità o possono ricevere un miglioramento delle prestazioni. Una strada intrapresa inizialmente da Tesla ma che, adesso, stanno seguendo sempre più costruttori. Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, ha commentato:
L'aggiornamento evidenzia come le tecnologie connesse possono trasformare il rapporto che un'azienda automobilistica ha con i propri clienti. L'esperienza di guida in Polestar 2 è qualcosa di cui siamo davvero orgogliosi. È già un'auto divertente da guidare, ma con questo aggiornamento possiamo offrire ancora di più ai nostri clienti che potrebbero essere alla ricerca di un po' di divertimento in più.