GAC Aion LX Plus: raggiunti i 1.000 km elettrici di autonomia, ma in NEDC
La nuova GAC Aion LX Plus si svelerà ufficialmente al Guangzhou Auto Show previsto per il 19 novembre
La casa automobilistica cinese GAC Aion mira a essere una delle prime azienda Automotive cinesi a fornire agli automobilisti la tanto agognata autonomia elettrica di 1.000 km registrati, però, attraverso il non troppo probante sistema NEDC. Il protagonista è il nuovo SUV elettrico LX Plus che sarà presto disponibile anche per i consumatori esteri. Aion fa parte del gruppo Guangzhou Automobile Corporation (GAC) che presenta oggi in gamma cinque veicoli elettrici, oltre al prossimo e nuovo SUV dotato di elettroni. Questo si presenterà al pubblico anche in una versione più standard e con una autonomia inferiore.
La Aion LX Plus avrà, invece, una versione aggiornata della batteria da 144,4 kWh (qui la differenza tra kW e kWh) con la possibilità di supportare anche una ricarica più rapida capace di una ricarica 0-80% percento in otto minuti e di aver bisogno di meno di cinque minuti per caricare dal 30-80%.
L'Azienda ha più volte promesso l'autonomia NEDC di 1000 chilometri ma, a spulciare bene il sito, l'autonomia complessiva raggiunge i 702 km. Secondo GAC Aion, la buona autonomia complessiva sarà raggiungibile grazie alla spugna di silicio con cui sono composte le batterie, questa consente una maggiore densità di energia e, al contempo, permette la riduzione delle dimensioni e il peso delle stesse.
La nuova GAC Aion LX Plus si svelerà ufficialmente al Guangzhou Auto Show previsto per il 19 novembre. Per l'occasione, sarà annunciato anche il prezzo ufficiale del SUV 100% elettrico.