Cerca

Apollo EVision S, nuova coupé sportiva elettrica. Debutto nel 2023

Primo modello elettrico per il costruttore.

Apollo EVision S, nuova coupé sportiva elettrica. Debutto nel 2023
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 nov 2021

Apollo Future Mobility Group Limited o più semplicemente solo Apollo (conosciuta in passato come Gumpert), ha partecipato al China International Import Expo dove ha presentato le sue novità, tra cui un concept 100% elettrico che il costruttore spera che possa arrivare su strada in futuro. Si tratta della EVision S, coupé sportiva elettrica premium che più avanti dovrebbe essere affiancata da EVision X, un SUV a batteria.

Insieme al concept, Apollo ha mostrato un powertrain elettrico che è stato sviluppato direttamente in casa da Apollo Advanced Technologies.

PIATTAFORMA A 800 V

I dettagli della vettura che il costruttore ha condiviso non sono molti. Questa coupé a batteria sarà lunga poco meno di 5 metri e larga poco meno di 2 metri. Il design appare molto particolare, tipico di tutti i modelli Apollo. L'aerodinamica sembra essere studiata nel dettaglio visto che il veicolo dovrebbe essere in grado di offrire prestazioni molto elevate. Per quanto riguarda il powertrain, il costruttore ha mostrato la soluzione che ha sviluppato in casa e che supporterà l'architettura a 800 V.

Disporrà di un doppio inverter 3-in-1 con tecnologia al carburo di silicio per un'elevata efficienza. Ci saranno anche due motori elettrici a flusso assiale montati direttamente all'interno del telaio e accoppiati a riduttori epicicloidali. In particolare, la concept car presentava un layout a doppio motore con torque vectoring. Nessun dettaglio per quanto riguarda prestazioni, batteria e autonomia. Non è chiaro, però, quanta della tecnologia mostrata da Apollo per il powertrain troverà davvero spazio all'interno della versione di produzione della EVision S.

Il costruttore, infatti, è intenzionato a portarla su strada. Ci vorrà comunque del tempo visto che la produzione sarebbe pianificata per la fine del 2023. Sicuramente, prima di allora ci sarà modo per saperne molto di più.

Apollo ha mostrato a Shanghai anche il successore di Intensa Emozione con motore V12. Si tratta dell'hypercar Apollo Project Evo che potrà contare su di una monoscocca in fibra di carbonio sviluppata dal costruttore secondo i requisiti FIA LMP2. Modello che disporrà di un'aerodinamica particolarmente sofisticata con alcuni elementi attivi. Nessun dettaglio su motore e prestazioni. Molto probabilmente sarà venduta in un numero limitato di esemplari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento