Cerca

EdisonFuture EF1-T, nuovo pickup elettrico che si ricarica anche con il Sole

Debutta un nuovo pickup elettrico.

EdisonFuture EF1-T, nuovo pickup elettrico che si ricarica anche con il Sole
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 ott 2021

L'avvento della mobilità elettrica sta dando la possibilità a tante aziende, prima poco note o che non facevano parte del settore automotive, di proporre nuovi modelli che in alcuni casi possono risultare anche piuttosto interessanti, almeno sulla carta. SPI Energy è un'azienda che si occupa della produzione e della distribuzione di soluzioni di energia solare fotovoltaica e che lo scorso anno ha deciso di entrare nel settore delle auto elettriche attraverso il nuovo marchio EdisonFuture.

La società ha ora annunciato il suo primo modello chiamato EF1-T, un pickup che farà ufficialmente il suo debutto al Los Angeles Auto Show che si terrà dal 19 al 28 novembre presso il Los Angeles Convention Center.

ANCORA POCHI DETTAGLI

Il pickup è stato sviluppato in collaborazione con diversi partner tra cui l'azienda italiana Icona Design Group. I dettagli tecnici comunicati, al momento, non solo molti. Probabile che maggiori informazioni saranno fornite durante il Salone di Los Angeles. Tre sono le versioni in cui sarà proposto: Standard, Premium e Super. Per ora sappiamo che il modello Standard dispone di 350 kW (singolo motore elettrico), mentre quello top di gamma, Super, può contare su ben 600 kW grazie alla presenza di tre motori elettrici. La potenza del modello intermedio (due motori elettrici) non è stata comunicata.

Molto interessanti, invece, le prestazioni. La variante Standard accelera da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in meno di 6,5 secondi, quella Premium in meno di 4,5 secondi e quella Super in meno di 3,9 secondi. Nessun dettaglio per quanto riguarda batterie e autonomia. In ogni caso, tra gli accessori c'è la possibilità di dotare il pickup di pannelli solari che permetteranno di contribuire alla ricarica dell'accumulatore (i pannelli possono essere dispiegati sopra il cassone per poter disporre di una maggiore superficie).

La scelta di puntare su un pickup è comprensibile. In America questi modelli piacciono e sono molto richiesti. Inoltre, il grande interesse suscitato da modelli come il Tesla Cybertruck e il Ford F-150 Lightning stanno spingendo diverse case automobilistiche a puntare sui pickup a batteria.

ANCHE FURGONE

Sulla base del pickup, EdisonFuture porterà al debutto anche il furgone elettrico EF1-V che sarà proposto nelle versioni Standard e Long Rage. La prima avrà un singolo motore elettrico da 298 kW e la seconda un doppio propulsore per un totale di 514 kW. Anche in questo caso ci sono pochi dettagli e soprattutto nessuna menzione su batterie e autonomia. Sempre possibile dotare il veicolo di pannelli solari per la ricarica degli accumulatori.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento